GDF Salerno - Sequestrati 15 mila falsi prodotti per la festa di Halloween(27/10/2022) La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, con l'approssimarsi della ricorrenza di Halloween, ha intensificato i controlli a contrasto dei fenomeni di contraffazione ed alterazione della merce in vendita: nel mirino, il commercio di articoli non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute degli acquirenti.
E proprio nell'ambito dei predetti interventi, le Fiamme Gialle della Compagnia di Vallo della Lucania, dopo mirati sopralluoghi, hanno individuato un grande magazzino che, in occasione dell’approssimarsi della “Notte delle Streghe”, aveva allestito gran parte del negozio con numerosi accessori e gadget a tema.
Da un esame più accurato, gran parte della merce, pronta per essere venduta, è risultata non rispondente ai dettami previsti dal Codice del Consumo, poiché sprovvista delle informazioni identificative minime, quali ad esempio i dati relativi al produttore e/o all’importatore, il Paese di origine, la natura dei materiali impiegati per la realizzazione.
Tutte notizie che, per legge, devono essere presenti sulle confezioni o sulle rispettive etichette, in modo visibile, leggibile ed in lingua italiana.
Infatti, l’apposizione di tali diciture garantisce al consumatore finale la consapevolezza della qualità del prodotto che sta per acquistare e, soprattutto, il suo utilizzo in piena sicurezza.
La merce irregolare, per un valore di oltre 10mila euro, è stata sottoposta a sequestro amministrativo e il titolare dell’esercizio commerciale è stato segnalato alla competente Camera di Commercio e rischia ora una sanzione prevista da un minimo di 250 ad un massimo di 25mila euro.
L’operazione di servizio svolta sottolinea ancora una volta l’importanza che il Corpo dedica al contrasto della diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza, contribuendo così a garantire una protezione efficace dei consumatori.

|
Alle ore 1800 . di ierii 31 maggio si è sviluppato un principio di incendio nella sala macchine della motonave GNV Aries ormeggiata nel porto di Napoli. Le fiamme sono state prontamente domate. Intervenuti i Vigili del fuoco e gli uomini ...
Durante il blitz compiuto lo scorso 29 maggio, i carabinieri del nucleo investigativo di Napoli hanno sequestrato complessivamente 74mila e 500 euro in contante ritenuto provento illecito e 5 orologi di pregio. Tra questi uno del valore di oltre ...
Ancora lo stesso consolidato “modus operandi”. Una telefonata alla vittiama prescelta, normalmente anziana, spacciandosi per un nipote o per un suo amico e rappresentando l’urgente bisogno di denaro per ritirare un pacco o per ...
I finanzieri del Comando Provinciale irpino, agli ordini del Colonnello Minale, a seguito di una verifica fiscale intrapresa nei confronti di una Associazione Sportiva Dilettantistica operante in provincia hanno scoperto che quest’ultima - ...
Nei comuni di Ischia e Forio i Carabinieri della locale compagnia hanno effettuato un servizio notturno a largo raggio setacciando le principali arterie stradali per il controllo della movida nelle località turistiche e il contrasto alla ...
|