Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



GDF Napoli Capodichino - Omesso versamento imposte; 143 società di volo private nel mirino degli inquirenti


(02/07/2025)

All’esito di mirata attività di polizia economico-finanziaria, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli hanno segnalato all’Agenzia delle Entrate un’evasione fiscale di oltre 2 milioni di euro, relativa al periodo 2020 - 2023, derivante dal mancato versamento dell’imposta erariale prevista per i voli privati effettuati da cittadini italiani e stranieri, per mezzo di compagnie aeree specializzate, cd. “aerotaxi”.

L’imposta, istituita nel 2011, il cui importo varia in funzione della tratta percorsa (10 euro in caso di tragitto non superiore a 100 chilometri, 100 euro per tragitti compresi tra 100 e 1.500 chilometri e 200 euro per tragitti superiori), è dovuta da ciascun passeggero trasportato, mediante aeromobile o elicottero, al vettore aereo, sul quale ricade l’obbligo del successivo versamento nelle casse dell’Erario.

Il tributo rientra tra quelli di natura “ambientale”, essendo finalizzato a limitare le attività e i servizi che esercitano un impatto negativo sull’ambiente, quali le emissioni di gas serra prodotte dal trasporto aereo privato, il cui gettito è destinato, in via prioritaria, all’attuazione di interventi di salvaguardia ambientale.

I finanzieri della Compagnia di Capodichino, anche grazie alla collaborazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto l’ingente evasione dopo aver incrociato i dati delle dichiarazioni uniche dei vettori (D.U.V.), depositate presso le società di handling operative all’Aeroporto di Napoli - Capodichino con le risultanze delle banche dati in uso al Corpo, rilevando significative incoerenze.

In particolare, a fronte di oltre 3.100 voli effettuati e di circa 12.000 passeggeri trasportati, sono state individuate 134 società straniere che, nel citato lasso temporale, hanno omesso il versamento dell’imposta sui voli per oltre 1,5 milioni di euro, a cui si aggiungono le sanzioni amministrative pari al 30% degli importi non versati, generando così un debito complessivo verso le casse dello Stato pari a oltre 2 milioni di euro.

Talune società hanno già aderito ai verbali dei finanzieri, versando all’Erario le somme previste.
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Mondragone - Denunciato 42enne per riciclaggio di ciclomotore rubato

Nella mattinata odierna, a Mondragone (CE), i Carabinieri del locale Reparto Territoriale hanno deferito in stato di libertà un 42enne del luogo, ritenuto responsabile di riciclaggio e attività di gestione di rifiuti ...continua
Taverola - Arrestato 46enne per violenza in famiglia, gia' allontanato si presenta a casa

Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Teverola hanno tratto in arresto un 46enne del posto, colto in flagranza di reato. L’uomo, già sottoposto a ordinanza di applicazione della misura cautelare ...continua
Prevenzione incidenti stradali. Controlli della Polizia Municipale

Nell’ambito delle attività per il controllo dei veicoli elettrici per prevenire e limitare gli incidenti stradali che coinvolgono i veicoli a due ruote, gli agenti della Polizia Locale di Napoli dei Reparti GIT e dell’Unità ...continua
Polizia Locale: ritrovato cittadino spagnolo di cui era stata denunciata la scomparsa

Grazie all’intervento degli agenti della Polizia Locale è stato ritrovato un cittadino spagnolo, affetto da disturbi psichici, del quale era stata denunciata la scomparsa in Spagna. Gli Agenti della U.O. Avvocata supportati ...continua
Polizia Locale: chiusa attività nociva per l'ambiente a Fuorigrotta

A seguito di un esposto da parte di un cittadino, gli agenti della U.O. Fuorigrotta, sono intervenuti in via Coriolano per verificare le autorizzazioni di una attività per la produzione di infissi e mobili in alluminio. Il ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences