Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



GDF Napoli - Sequestrati oltre 2milioni di euro al rappresentante legale di una società che opera nel commercio tessile


(14/02/2025)

Questa mattina, a seguito di un'artico1ata attività investigativa diretta dalla Procura di Napoli Nord, delegata a personale del Gruppo GdF di Giugliano in Campania, si è data esecuzione alla misura del sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta e per equivalente, per un importo complessivo pari a euro 2.077.985, nei confronti del rappresentante legale di una s.r.l.s., operante nel commercio di articoli tessili, nonchè di un consulente fiscale, indagati per i reati di cui agli artt. 2, 8, 5 e 10 D. Lgs. n. 74/2000.
Dalle indagini condotte, che prendevano le mosse dalle risultanze di una verifica fiscale svolta a carico della società, emergeva il fumus di distinti delitti tributari: l'impresa, del tutto priva di beni strumentali, personale dipendente e finanche di sedi reali, emetteva infatti fatture per operazioni inesistenti al fine di consentire a terzi l'evasione, simulando la movimentazione di ingenti capitali anche per la commercializzazione di prodotti del tutto estranei all'attività svolta.
Nel contempo, si constatava l'omessa presentazione delle dichiarazioni IVA per gli anni d'imposta 2020 e 2021, con contestuale occultamento/soppressione della documentazione contabile preordinati all'evasione.
I controlli incrociati svolti presso i fornitori e i clienti portavano alla luce una complessa frode ai danni de11’Erario attuata mediante l'emissione di fatture false destinate a soggetti economici su tutto il territorio nazionale che, mediante l'annotazione nelle rispettive dichiarazioni, generavano una significativa evasione ai fini delle imposte dirette, Iva e Irap.
Le attività investigative facevano inoltre emergere il fondamentale ruolo svolto dal consulente fiscale della società “cartiera”, professionalmente legato anche a tutte le altre società che, a vario titolo, beneficiavano delle fatturazioni illecite.
Il provvedimento è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e i destinatari sono persone sottoposte alle indagini, quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva come stabilito dal codice di rito.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Aversa. Denunciate 6 persone

200 persone e 90 veicoli controllati, con la contestuale elevazione di 25 contravvenzioni per violazioni al codice della strada e la denuncia in stato di libertà di 6 giovani. Sono questi i numeri del servizio di controllo ...continua
Airola - Tentano di introdurre droga e telefonini in carcere. 4 gli arrestati

Un tentativo di introdurre un significativo quantitativo di droga e 4 cellulari nell’istituto Penitenziario Minorile di Airola è stato sventato nella notte dai Carabinieri di Montesarchio, coadiuvati dalla Polizia Penitenziaria ...continua
GDF Napoli - 9 arresti per ricettazione di fitofarmaci

Oggi la Guardia di Finanza, con l'impiego di 200 militari appartenenti a 30 Reparti del Corpo, ha dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di 9 misure cautelari personali e a un decreto di sequestro preventivo per un importo ...continua
Piedimonte Matese - Arrestato un 44enne per furto di rame all'interno di un fabbricato in costruzione

I Carabinieri della Stazione di Piedimonte Matese, hanno dato esecuzione ad una ordinanza applicativa della custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della ...continua
Catania - Paga o arrestiamo tuo figlio. Minacciano un'anziana truffatori travestiti da poliziotti. Arrestati

Hanno pensato di derubare un’anziana, facendo leva sulla sua età e sul suo stato emotivo, ritenendola un soggetto particolarmente vulnerabile. I due truffatori, però, non hanno fatto i conti con la scaltrezza della ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences