Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



GDF Napoli - Sequestrati 19 milioni di euro a pluripregiudicato


(17/10/2024)

Militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro emesso dalla Sezione per l’Applicazione delle Misure di Prevenzione del Tribunale di Napoli, su proposta della Direzione Distrettuale Antimafia, avente ad oggetto un patrimonio mobiliare e immobiliare del valore di circa 19 milioni di euro. Il provvedimento scaturisce da accertamenti economico-patrimoniali eseguiti nei confronti di un pluripregiudicato in stato di detenzione dal 2004 (con fine previsto nel 2077), a seguito di condanne definitive per i reati di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, omicidio, tentato omicidio, sequestro di persona, distruzione di cadavere, detenzione e porto illegale di armi da fuoco. Il predetto soggetto era già stato ritenuto portatore di pericolosità qualificata e, perciò, destinatario della misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno nel comune di residenza (misura rimasta ineseguita in ragione dello stato di detenzione). È stata infatti giudiziariamente accertata, anche grazie all’apporto di vari collaboratori di giustizia, la sua affiliazione, dapprima, al clan Di Lauro e, in seguito, al gruppo degli “Scissionisti”, nato da una contrapposizione interna al clan che, dalla fine del 2004, ha originato una violenta faida nei quartieri napoletani di Secondigliano e Scampia e nei comuni di Melito, Mugnano, Arzano e Casavatore. In particolare, il destinatario dell’odierno provvedimento è risultato gestire e controllare le vendite di cocaina nella zona delle c.d. “case celesti” di Secondigliano per conto e sotto il controllo dei Di Lauro, ai quali ha fornito un rilevante contributo in numerose vicende delittuose, tra cui quattro omicidi consumati nel 2004. Transitato con un ruolo di vertice nel gruppo degli “Scissionisti” capeggiato dal clan Amato-Pagano, egli ha poi gestito le attività criminali anche di quest’ultimo sodalizio nonostante lo stato detentivo, avvalendosi dei parenti dei detenuti ai quali affidava l’incarico di portare all’esterno le direttive da lui impartite. Su queste premesse, sono state svolte indagini patrimoniali che hanno permesso di individuare cinque soggetti appartenenti a tre distinti gruppi familiari, risultati privi di adeguate capacità reddituale, a cui il proposto ha intestato fittiziamente numerosi beni mobili e immobili, tra cui, in particolare, 18 unità immobiliari site a Napoli, Melito di Napoli (NA), Vitulazio (CE) e Corigliano Calabro (CS) e i compendi aziendali di 2 imprese con sedi a Napoli ed Arzano, esercenti le attività di distribuzione di carburanti e compravendita immobiliare. In applicazione delle disposizioni del “Codice Antimafia”, i predetti beni sono stati sottoposti a sequestro in data odierna ed affidati alla gestione di un amministratore giudiziario dal Tribunale di Napoli - Sezione per l’Applicazione delle Misure di Prevenzione. Il provvedimento eseguito è una misura di prevenzione patrimoniale non ancora definitiva e avverso cui è possibile far valere i mezzi di impugnazione previsti dalla legge.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Napoli - Vendeva capi d’abbigliamento con marchi contraffatti al mercato, denunciato

Nuova operazione della Polizia locale contro la vendita di merce con marchi falsi. Il personale delle unità operative Vomero e Investigativa ambientale ed Emergenze sociali, nel corso di controlli all’interno dell’area ...continua
GDF Napoli Bonus Edilizi - Sequestrati 3.7 milioni di euro a un architetto per lavori mai eseguiti

Nei giorni scorsi, personale del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, ha eseguito due provvedimenti di sequestro preventivo di crediti connessi alle agevolazioni edilizie, del valore complessivo ...continua
Sparatoria a Fondi - 4 le ordinanza di custodia cautelare

La Polizia di Stato di Latina a conclusione di una rapida attività investigativa, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica di Latina ha eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal G.I.P. ...continua
Grazzanise e Santa Maria La Fossa - 8 arresti per droga, detenzione e porto illegale di arma da fuoco

Ieri, nei Comuni di Grazzanise e Santa Maria La Fossa, i Carabinieri della Compagnia di S. Maria C.V., hanno dato esecuzione a otto ordinanze applicative di misure cautelari ( tre in carcere, due arresti domiciliari, tre obbligo di ...continua
Alberi pericolanti, interdetto un tratto di Cavone Case Puntellate

A seguito dell’intervento del personale del Servizio Gestione Emergenze e Protezione Civile nella zona di Cavone Case Puntellate per un albero caduto su area adibita a parcheggio e la presenza di altri alberi pericolanti, la ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences