Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia

GDF Napoli - Seqeustrati 290 milioni ad un imprenditore campano in odore di camorra


(05/12/2022)

Militari dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Napoli e Bologna stanno dando esecuzione ad un provvedimento di sequestroemesso dalla Sezione per l’Applicazione delle Misure di Prevenzione delTribunale di Napoli,su proposta della locale Procura della Repubblica,avente ad oggetto un patrimonio mobiliare e immobiliare del valore di oltre 290 milioni di euro.Il sequestro di prevenzione eseguito in data odierna scaturisce da complesse indagini condotte nei confronti di un imprenditoreritenuto contiguoalla criminalità organizzata campana, nelcui interesse egli avrebbe operato, nel corso di un lunghissimo arco temporale,a fini di riciclaggio e attraverso fittizie intestazioni di beni(condotta, quest’ultima, accertata con sentenza di condanna definitiva).In particolare, il materiale probatorio acquisito nel corso delle indaginisvolte dalle fiamme gialle felsinee e campane, corroborato dalle concordi dichiarazioni di cinque collaboratori di giustizia,ha consentito di appurare come il detto imprenditore abbia agito in sinergia economica con esponenti di spicco di diversi clan camorristici(clan “Puca”, clan “Di Lauro”, clan degli “Scissionisti”, clan “Mallardo”, clan “Verde” e clan “Perfetto”), fungendoneda catalizzatore degli interessi criminali in vari settori commerciali, primo fra tutti quello degli investimenti immobiliari.Le emergenze investigative hanno fatto emergere, inoltre, una sistematica attività di sottrazione all’imposizione tributaria di ingentissime somme di denaro, reinvestite in operazioni commerciali ed edilizie.Le indaginieconomico-patrimoniali eseguite sul predetto imprenditore e sui componenti del suo nucleo familiare hanno acclarato, nel periodo 1993-2021, la totale assenza di redditi ovvero l’esistenza di redditi dichiarati del tutto irrilevanti e decisamente incongruenti rispetto alla cospicua disponibilità finanziaria, alla titolarità di numerose partecipazioni societarie e al vastissimo patrimonio immobiliare.Su queste basi, in applicazione delle disposizioni del “Codice Antimafia”, sono stati sottoposti a sequestro 12 società, 16 autoveicoli, 37 rapporti finanziari e 639 immobili e terreni, ubicati nelle province di Napoli, Benevento, Caserta, Bologna, Ravenna, Latina e Sassari

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Napoli: orologi di lusso e banconote per quasi 75mila euro. il bilancio dei sequestri dei Carabinieri durante l'operazione nei Quartieri Spagnoli

Durante il blitz compiuto lo scorso 29 maggio, i carabinieri del nucleo investigativo di Napoli hanno sequestrato complessivamente 74mila e 500 euro in contante ritenuto provento illecito e 5 orologi di pregio. Tra questi uno del valore di oltre ...continua
Lusciano - Anziana smaschera truffatore. 24enne denunciato

Ancora lo stesso consolidato “modus operandi”. Una telefonata alla vittiama prescelta, normalmente anziana, spacciandosi per un nipote o per un suo amico e rappresentando l’urgente bisogno di denaro per ritirare un pacco o per ...continua
GDF Avellino - Evasione fiscale e doppio lavoro, sanzionata una palestra e denunciato un medico

I finanzieri del Comando Provinciale irpino, agli ordini del Colonnello Minale, a seguito di una verifica fiscale intrapresa nei confronti di una Associazione Sportiva Dilettantistica operante in provincia hanno scoperto che quest’ultima - ...continua
Ischia e Forio: Guida e alcool. Controlli dei Carabinieri, 4 le persone denunciate

Nei comuni di Ischia e Forio i Carabinieri della locale compagnia hanno effettuato un servizio notturno a largo raggio setacciando le principali arterie stradali per il controllo della movida nelle località turistiche e il contrasto alla ...continua
Piano di Sorrento: Carabinieri sventano truffa ad anziana. Arrestato 36enne

La truffa del “finto Carabiniere” e la somma da pagare per evitare l’arresto del proprio nipote. Una piaga sociale che miete vittime quotidianamente nonostante l’impegno delle diverse istituzioni, non da meno l’Arma ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences