GDF Napoli - Controlli Aeroporto di Capodichino, 94 i soggetti segnalati alle autorità
(27/08/2024)
Prosegue l’azione di contrasto ai traffici illeciti dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Napoli 1, presso lo scalo aeroportuale partenopeo.
In particolare, con la stagione estiva, i Finanzieri della Compagnia di Capodichino hanno intensificato i controlli in tutti i settori di servizio, riuscendo ad assicurare un costante ed efficace presidio di legalità economico-finanziaria.
Le attività all’interno degli spazi doganali, dal mese di giugno, hanno condotto al sequestro di valuta contante non dichiarata, tabacchi lavorati esteri, prodotti animali e vegetali e merce contraffatta.
In particolare, in materia di illecita circolazione transfrontaliera di valuta, è stato intercettato contante per oltre 437.000 euro e sono state irrogate complessivamente sanzioni per oltre 14.000 euro, nei confronti di 36 soggetti. La valuta, spesso occultata nei bagagli o in doppifondi, proviene ed è diretta principalmente nei paesi nord-africani, dell’est Europa o del Medio Oriente.
L’attenzione ai passeggeri in transito presso lo scalo aeroportuale ha permesso di sequestrare oltre 185 kg di sigarette di contrabbando e, spesso, contraffatte, a carico di 4 soggetti di nazionalità bulgara, denunciati all’A.G., per un totale di circa 35.000 euro di tributi evasi.
I controlli sono stati orientati, altresì, a contrastare l’introduzione nel territorio italiano di prodotti di origine animale e vegetale, privi delle necessarie indicazioni di provenienza. Al riguardo, sono state sequestrate, a carico di 27 persone, oltre 270 Kg di alimenti destinati a uso personale (carne, pesce, frutta e verdure), occultati all’interno dei bagagli, in condizioni non conformi a quanto previsto dalle vigenti normative.
Nell’ambito del contrasto alla commercializzazione di merce contraffatta sono stati sequestrati oltre 400 capi di abbigliamento e accessori recanti marchi e loghi alterati, principalmente provenienti dal Nord Africa e dal Medio Oriente. 27 sono i soggetti segnalati, di cui 2 denunciati all’Autorità Giudiziaria.
Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!
I Motociclisti del Gruppo Intervento Territoriale della Polizia Locale di Napoli hanno tratto in arresto SC, di anni 43, per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.
Ricevuto l'alt per un controllo in piazzale Tecchio, ...continua
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.