Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



GDF Caserta - Due arresti per usura ed estorsione

(06/06/2025)

Nella mattinata del 3 giugno 2025 i militari della Guardia di Finanza di Caserta hanno dato esecuzione ad una ordinanza di misure cautelari personali degli arresti domiciliari nei confronti di due soggetti, gravemente indiziati di usura ed estorsione nei confronti di un imprenditore casertano.
L’attività di indagine, scaturita a seguito di una denuncia sporta dalla vittima presso il Reparto del Corpo casertano, e diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord-Aversa, costituisce l’epilogo di indagini durate oltre sei mesi.
Le investigazioni - eseguite dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Caserta e supportate dalle risultanze di intercettazioni telefoniche e telematiche, attività di osservazione, controllo e pedinamento, nonché di indagini bancarie - hanno consentito di ricostruire la pretesa usuraria ed estorsiva di due soggetti, il primo residente nel napoletano e il secondo in provincia di Caserta, nei confronti dell’imprenditore casertano che, necessitando di pronta liquidità, avrebbe accettato le condizioni imposte per l’elargizione del prestito, con tassi di interesse notevolmente superiori al tasso effettivo globale medio fissato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Sulla base delle ipotesi investigative, i soggetti destinatari dal provvedimento giudiziario avrebbero operato, nel corso di 3 anni, come erogatori di somme di denaro per circa 1 milione e 500 mila euro a fronte di pagamenti mensili che oscillavano dai 5 ai 20 mila euro. In tale contesto, allorquando la vittima non riusciva in tempo a rispettare le scadenze mensili delle rate di denaro, i soggetti ne avrebbero ottenuto la riscossione esercitando minacce e pressioni sull’usurato, lasciando intendere che nella riscossione fossero coinvolte terze temibili persone.
All’atto dell’intervento, e a seguito della perquisizione con la quale sono stati rivenuti gioielli, orologi di lusso e denaro contante, con provvedimento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord-Aversa, è stato disposto il sequestro di cose pertinenti ai reati, ammontante a oltre 165 mila euro.
Si precisa che i soggetti coinvolti, dei quali comunque non si menzionano le generalità, sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva e, in ogni caso, i provvedimenti sono stati adottati senza il contraddittorio con le parti e con le difese e che il contraddittorio avverrà innanzi al Giudice terzo, che potrà valutare anche l’assenza di ogni forma di responsabilità in capo agli indagati.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Caserta - Arrestato pusher in trasferta, sorpreso in macchina con dosi di crack e cocaina

Il 31enne del napoletano, già noto alle forze dell’ordine per la commissione di reati contro la persona, il patrimonio e in materia di stupefacenti è stato arrestato dai carabinieri nel pomeriggio di ieri per detenzione ...continua
Al via l'operazione - Mare e Laghi Sicuri 2025 - della Guardia Costiera

Con l’inizio dell’estate e l’arrivo di milioni di cittadini e turisti, ha preso ufficialmente il via ieri, 16 giugno, l’Operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della Guardia Costiera , che ogni anno ...continua
Gioia Sannitica (CE): i carabinieri forestale di San Gregorio Matese scoprono una combustione illecita di rifiuti

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di San Gregorio Matese, attivati dalla Centrale Operativa della Compagnia di Piedimonte Matese a seguito della segnalazione di pervenuta sul numero di emergenza “112”, relativa ...continua
Sorrento - Arrestate due persone per truffa agli anziana donna 78enne

Nella mattinata di oggi, a Napoli, i Carabinieri della Compagnia di Sorrento, in esecuzione di un 'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Torre Annunziata, su ...continua
Polizia Locale: controlli merce contraffatta via Toledo e Quartieri Spagnoli

Gli Agenti dell’Unità Operativa Avvocata, a seguito delle numerose segnalazioni relative alla vendita abusiva di merci contraffatte ,nelle vie del centro cittadino in particolare in via Toledo, via Emanuele De Deo e zone ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences