Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



GDF Benevento - Sequestro di 74.300 articoli contraffatti

(03/10/2024)

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha sottoposto a controllo cinque attività commerciali site in Benevento, San Giorgio del Sannio, Guardia Sanframondi, Airola e Montesarchio, nell’ambito del piano di intervento per il contrasto all’illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine, nonché alle forme di abusivismo commerciale organizzato.

In particolare, i militari del Gruppo di Benevento hanno rinvenuto presso un esercizio commerciale ed esposti per la vendita, circa 3.000 articoli di vario genere, tra i quali giocattoli, gadget e decorazioni per bambini in occasione della Festa di Halloween, non provvisti della marcatura CE, ovvero l’indicazione dell’origine di produzione nella Comunità Europea. Successivamente è stato effettuato un ulteriore controllo presso un esercizio commerciale di Benevento ove sono stati rinvenuti altri 6.000 articoli di vario genere, tra i quali pastelli e colori privi del marchio CE e delle avvertenze previste dal D.Lgs. n. 54/2011.

Nel corso di un ulteriore controllo presso un esercizio commerciale, militari della Tenenza di Solopaca hanno accertato la presenza di circa 65.000 articoli di vario genere, tra i quali giocattoli, gadget e decorazioni per bambini per la Festa di Halloween, che, oltre a essere sprovvisti della marcatura CE, erano privi delle indicazioni relative all’origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana.

I responsabili delle predette attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio per le violazioni riguardante il Decreto Legislativo n. 54/2011 e sono state irrogate nei loro confronti sanzioni amministrative dai 3.000 ai 4.000 euro. La merce è stata sottoposta a sequestro.

Contestualmente, i militari della Tenenza di Montesarchio hanno effettuato due distinti accessi presso altrettanti esercizi commerciali, ove venivano rinvenute circa 300 “cover” riportanti una nota marca di telefoni cellulari contraffatta. La merce, in parte esposta per la vendita ed in parte custodita in un locale magazzino, è stata sottoposta a sequestro e posta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Il responsabile della società che gestisce i predetti esercizi commerciali è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Benevento per l’ipotesi di reato di detenzione, vendita di prodotti industriali con segni mendaci e ricettazione.

Le operazioni condotte dalle Fiamme Gialle testimoniano la costante azione del Corpo volta a tutelare il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi ai rigorosi standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale ed europea, al fine di garantire agli imprenditori onesti una condizione di leale concorrenza e ai consumatori la  tutela della propria salute.

Si rappresenta che la persona denunciata all’A.G. è sottoposta alle indagini preliminari e, quindi, presunta innocente fino a sentenza definitiva.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Conclusa l'autopsia del macchinista della funivia del Faito: funerali sabato in Cattedrale

La Procura di Torre Annunziata ha concluso l'autopsia sul corpo del macchinista Carmine Parlato, deceduto nella tragedia della funivia del Faito lo scorso 17 aprile. I risultati dell'autopsia confermano che la morte è ...continua
Tragedia a Torre Annunziata: uomo tenta di uccidere la moglie al parco Dalmine poi si toglie la vita

Un tragico episodio di violenza domestica è avvenuto a Torre Annunziata, dove un uomo ha tentato di uccidere la moglie e poi si è tolto la vita al parco Dalmine. I fatti Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo ...continua
Autopsia sulle vittime del Faito: indagini in corso

L'autopsia sulle vittime della tragedia del Faito, avvenuta lo scorso 17 aprile, è prevista per oggi, 24 aprile. La Procura di Torre Annunziata ha disposto l'esame autoptico sulle salme delle quattro vittime per fare ...continua
Sequestrati 8 elicotteri a quattro soggetti uno dei quali è il legale rappresentante della Rotortech S.R.L. di Pompei

Oggi i militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli stanno dando esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Torre Annunziata, su conforme richiesta di questa ...continua
Focus su Benevento e Provincia da parte della Guardia di Finanza

Nel corso dei servizi d’istituto finalizzati alla repressione dei traffici illeciti, finanzieri del Comando Provinciale di Benevento, con l’ausilio di unità cinofile del Gruppo Pronto Impiego di Napoli, hanno intensificato ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences