Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



GDF Avellino - Sequestrato opificio con lavoratori in nero a Domicella

(14/02/2025)

Nella mattinata di ieri, poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Lauro e finanzieri del Gruppo di Avellino e della Tenenza di Baiano, con l’ausilio di personale dell’Ufficio tecnico del Comune di Domicella, eseguivano nella zona PIP di Domicella (AV), un’attività di polizia giudiziaria finalizzata a contrastare il fenomeno del caporalato nei confronti di cittadini extracomunitari e del favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. In particolare, nel predetto comune veniva individuato un capannone industriale all’interno del quale era allestito un opificio tessile; l’attività risultava gestita da due cittadini originari del Bangladesh che avevano alle proprie dipendenze 10 cittadini extracomunitari, di nazionalità indiana e bengalese, risultati regolari sul territorio nazionale. Dagli accertamenti, però, è risultato che solo 3 dei cittadini extracomunitari identificati come dipendenti dell’opificio, erano assicurati e con regolare contratto di lavoro, mentre gli altri 7 risultavano completamente “a nero”. L’attività, che ha avuto origine da alcune segnalazioni pervenute presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza in merito all’anomalo affollamento di cittadini extracomunitari presso alcuni immobili acquistati da cittadini del Bangladesh e che ha condotto, quindi, ad ipotizzare l’esistenza di opifici abusivi che potevano impiegare e sfruttare gli stranieri, ha fatto emergere le pessime condizioni igienico sanitarie all’interno dello stabilimento: le persone fruivano di un unico bagno malfunzionante e consumavano i pasti sul banco da lavoro; la retribuzione percepita dai lavoratori, 4 euro all’ora, risulta palesemente non conforme a quanto previsto dai contratti collettivi nazionali. L’opificio, sottoposto a sequestro, non è risultato conforme alle basilari norme sulla sicurezza del lavoro, come attestato dall’ufficio Tecnico del Comune di Domicella, essendo emerse gravi carenze rispetto alla normativa antincendio; tutti gli scarti tessili, inoltre, venivano ammucchiati e non smaltiti secondo le normative vigenti. Pertanto, i datori sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. E’ stata comunque proposta la sospensione dell’attività imprenditoriale al competente Ufficio dell’Ispettorato del Lavoro di Avellino. L’attività svolta è stata coordinata dalla Procura della Repubblica di Avellino.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Aversa. Denunciate 6 persone

200 persone e 90 veicoli controllati, con la contestuale elevazione di 25 contravvenzioni per violazioni al codice della strada e la denuncia in stato di libertà di 6 giovani. Sono questi i numeri del servizio di controllo ...continua
Airola - Tentano di introdurre droga e telefonini in carcere. 4 gli arrestati

Un tentativo di introdurre un significativo quantitativo di droga e 4 cellulari nell’istituto Penitenziario Minorile di Airola è stato sventato nella notte dai Carabinieri di Montesarchio, coadiuvati dalla Polizia Penitenziaria ...continua
GDF Napoli - 9 arresti per ricettazione di fitofarmaci

Oggi la Guardia di Finanza, con l'impiego di 200 militari appartenenti a 30 Reparti del Corpo, ha dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di 9 misure cautelari personali e a un decreto di sequestro preventivo per un importo ...continua
Piedimonte Matese - Arrestato un 44enne per furto di rame all'interno di un fabbricato in costruzione

I Carabinieri della Stazione di Piedimonte Matese, hanno dato esecuzione ad una ordinanza applicativa della custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della ...continua
Catania - Paga o arrestiamo tuo figlio. Minacciano un'anziana truffatori travestiti da poliziotti. Arrestati

Hanno pensato di derubare un’anziana, facendo leva sulla sua età e sul suo stato emotivo, ritenendola un soggetto particolarmente vulnerabile. I due truffatori, però, non hanno fatto i conti con la scaltrezza della ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences