Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



GDF Avellino - Arrestato professionista e sequestrati oltre 1 milione di euro per frode al fondo di Garanzia per le PMI

(31/05/2024)

Oggi, militari del Comando Provinciale di Avellino hanno dato esecuzione all 'Ordinanza appl icativa della misura cautelare della custodia in carcere, disposta dal G.l.P. del Tribunale di Avellino su richiesta di questo ufficio, nei confronti di una persona, nonché del sequestro preventivo di un ammontare complessivo di € 1.894.552,00 disposto nei confronti di sette soggetti, di cui due residenti in Roma, tutti indagati per i reati d i malversazione in danno dello Stato, auto riciclaggio e riciclaggio.

L'odierno provvedimento restrittivo costituisce l 'epilogo d i articolate indagini dirette e coordinate da questa Procura della Repubblica ed eseguite dal Gruppo della G.d.F. di Avellino, che hanno avuto ad oggetto le movimentazioni finanziarie anomale poste in essere da un professionista , attinto dall 'odierna misura cautelare in carcere, già precedentemente destinatario della restrizione inframuraria per altre condotte criminose commesse in danno dello Stato, in relazione all 'erogazione di un finanziamento assistito dalla garanzia statale prestata dal Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, ex legge n. 662 del 1986.

In particolare , il professionista, legale rappresentante di una società, esercente l 'attività di consulenza sulla sicurezza ed igiene dei posti di lavoro, aveva presentavo a un istituto di credito, un piano di investimento finalizzato alla realizzazione di n. 15 unità mobili adibite a presidi infermieristici , per un valore complessivo dell 'investimento pari ad euro 2.656.080,00, d i cui 546.080,00 derivanti da risorse proprie. Il programma di investimento veniva approvato e concesso dall 'istituto finanziario per un importo pari ad uro 2.067.800,00.

Le indagini consentivano di acquisire elementi tali da far ritenere -allo stato delle investigazioni- che il programma di investimento non solo non veniva realizzato , ma che il denaro ricevuto a titolo di finanziamento veniva da subito destinato a finalità estranee al predetto piano d'investimento e util izzato per scopi prettamente personali , quali acquisto di automobil i, orologi di pregio, arredi, imbarcazione da diporto, attraverso plurimi trasferimenti a parenti e soggetti terzi , così ostacolandone la tracciabilità.

Gli accertamenti eseguiti dalla Guardia di Finanza dal Comando Provinciale di Avell ino hanno consentito di tracciare puntualmente i flussi finanziari e 'la destinazione effettiva delle somme, oggetto del finanziamento.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

La Polizia locale rimuove arredi abusivi nell’area delle 'Case Nuove'

Arredi installati abusivamente su suolo pubblico nel quartiere Mercato, nell’area nota come 'Case Nuove', sono stati rimossi nel corso di un'operazione congiunta dall'Unità Operativa Avvocata della Polizia ...continua
GDF Napoli - Ville per Cerimonie, sequestro e interdizione all'amminstratore della società di gestione

Oggi militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misura interdittiva da qualsiasi attività di impresa e da tutte le attività a esse inerenti, ...continua
Aggressioni in corso a Caserta - 31enne arrestato per aver picchiato violentemente la propria compagna

La violenta aggressione da parte del compagno convivente è scattata nei confronti della donna nel primo pomeriggio di ieri, mentre si trovavano nella loro abitazione nel centro di Caserta. Quando il 31enne nigeriano, per ...continua
Torre Annunziata, controlli contro il sacchetto selvaggio. Quattro sanzioni

Sversamenti in diversi punti della città. Cuccurullo: “Andiamo avanti contro i trasgressori” Continuano i controlli a Torre Annunziata contro gli sversamenti di rifiuti in strada. Questa mattina sono stati ...continua
GDF Napoli - Scarichi abusivi fiume Sele. Tre denunciati

Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli ha portato a termine una vasta operazione di polizia ambientale, denominata “Silarus”, finalizzata alla salvaguardia del fiume Sele con particolare riferimento ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences