Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Ercolano: "Presidio e modello di giustizia e legalità", una targa dalla FAI per la tenenza carabinieri

 La cerimonia con il Generale Minicuccci e il sindaco

(26/03/2025)

 
Questa mattina, presso la Tenenza dei Carabinieri di Ercolano, si è svolta la cerimonia di consegna di una targa commemorativa da parte della FAI Antiracket, in segno di riconoscenza per l’impegno dell’Arma nella lotta al racket delle estorsioni.

All’evento hanno preso parte il presidente della FAI Antiracket nazionale Luigi Ferrucci e quello della sezione di Ercolano Pasquale Del Prete,il sindaco della città Ciro Buonajuto e il Generale di Corpo d’Armata Marco Minicucci, Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”. Durante la cerimonia, è stata scoperta e installata una targa all’interno della caserma, con la seguente motivazione:

“Esempio virtuoso nella lotta al racket delle estorsioni
Presidio e modello di giustizia e legalità
Fedele custode della sicurezza
Con imperitura riconoscenza
L’Associazione FAI Antiracket Ercolano”

Il riconoscimento arriva in un territorio che negli ultimi anni ha visto un’importante svolta nella battaglia contro il pizzo, con numerosi commercianti e imprenditori che, grazie al supporto dei Carabinieri e delle istituzioni, hanno scelto di denunciare le pressioni della criminalità organizzata.

Il Presidente della FAI di Ercolano, Pasquale Del Prete: “Il rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni si è rivelato il punto di forza nella lotta ai clan camorristici, permettendo di liberare la città dalla morsa della criminalità. La nuova caserma dei Carabinieri di Ercolano, oggi, rappresenta un presidio di legalità e sicurezza per l’intera comunità. La targa donata è il segno di gratitudine verso tutti gli uomini e le donne dell’Arma dei Carabinieri”

Sull’evento, il Generale di Corpo D’Armata Marco Minicucci: “Il modello Ercolano è un bell’esempio di legalità fatto di cittadini onesti, imprenditori virtuosi che con grande dignità e coraggio hanno denunciato i soprusi della camorra. L’Arma dei Carabinieri, le altre forze di polizia e la Magistratura hanno messo in campo le migliori energie e i cittadini onesti hanno risposto con grande fiducia nei confronti della squadra Stato.”

La FAI Antiracket, da anni in prima linea nella sensibilizzazione e nel sostegno alle vittime di estorsione, ha voluto con questo gesto ribadire la propria vicinanza ai Carabinieri e il valore di una collaborazione costante per garantire giustizia e sicurezza alla comunità.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Verona, furti notturni negli esercizi commerciali del centro cittadino: la Polizia di Stato arresta il “ladro gattonatore”

La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Verona, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa a carico di un cittadino veronese di 47 anni, ritenuto ...continua
Polizia Locale: un arresto per aggressione e controlli polizia amministrativa

Gli agenti dell’Unità Operativa Avvocata, impegnati nell’attività di repressione dell’ambulantato abusivo in zona Porta Nolana, durante un controllo a un veditore di stracci, sono stati minacciati e ...continua
Santa Maria Capua Vetere. Tenta di aggredire la sua ex, 32enne arrestato

Il 32enne di Santa Maria Capua Vetere, ritenuto responsabile di reiterati maltrattamenti nei confronti della sua ex compagna, è stato arrestato nel corso della notte dai carabinieri della Stazione di Santa Maria Capua Vetere. Poco ...continua
Caserta Pasqua Sicura. Intensificati i controlli

Sin dalle prime ore della mattinata odierna e fino alla mezzanotte di lunedì 21 aprile i Carabinieri della Compagnia di Caserta intensificheranno i servizi di controllo del territorio con particolare attenzione alle aree cittadine ...continua
Rinvenuta arma da fuoco abbandonata a Barra

Durante un servizio ordinario di controllo del territorio due agenti dell’Unità Operativa San Giovanni hanno rinvenuto un’arma da fuoco abbandonata nel quartiere di Barra. L’arma, una pistola calibro 7 priva ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences