Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Controlli a campione sulle unità da pesca della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia Elevate sanzioni

(13/12/2024)

Il personale della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia diretta dal Comandante Andrea PELLEGRINO, sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli, continua a operare con i propri mezzi navali lungo il litorale di giurisdizione che si estende da Torre Annunziata alla località di Tordigliano/Chiosse del Comune di Vico Equense verso il golfo di Salerno. In quest’occasione i militari hanno passato al setaccio diverse unità da pesca in navigazione nelle acque del litorale stabiese o all’ormeggio nel sorgitore di Castellammare di Stabia. In particolare i militari hanno effettuato una serie di controlli a bordo di diversi pescherecci in materia di rispetto della tabella di armamento, prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro e della sicurezza alimentare. E’ emerso che il comandante/armatore dell’unità da pesca si è reso responsabile della violazione dell’articolo 172 bis del Codice della Navigazione (punito dall’articolo 1178 del C.N.) per l’irregolare assunzione di personale, omessa annotazione sul ruolo o ruolino (arruolamento di persona non appartenente alla gente di mare, senza contratto, senza visita medica preventiva, senza visita biennale per imbarco su navi mercantili, imbarco sbarco di membro dell'equipaggio senza annotazione al ruolo/ruolino). Nel dettaglio l'unita si recava alla banchina Marinella nel porto di Castellammare di Stabia e al controllo presentava irregolarità prontamente sanzionate in via amministrativa. Nel raccomandare a chi va per mare di adottare il buon senso oltreché la massima attenzione e di prendere visione delle vigenti ordinanze di sicurezza, si ricorda, infine, il numero blu 1530 gratuito per segnalare eventuali emergenze in mare, valido su tutto il territorio nazionale 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno sia da telefonia fissa che mobile che permette di contattare l’Autorità marittima più vicina, riducendo i tempi di intervento






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

San Prisco. Pusher albanese sorpreso a spacciare cocaina. Arrestato

Il 24enne albanese, in Italia senza fissa dimora, è stato sorpreso ed arrestato dai carabinieri dopo aver ceduto, in cambio di denaro contante, una dose di cocaina ad un 33enne del casertano. Erano da poco passate le 20.00 ...continua
Marano di Napoli: carabinieri arrestano due incensurati per droga

Questa notte a Marano di Napoli i carabinieri della locale stazione hanno arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio un 30enne e un 17enne. Sono entrambi del posto e sono incensurati. I carabinieri li hanno notati a via ...continua
Caianiello - Sospettato di truffa sull'immigrazione illegale, arrestato dai carabinieri

Il 31enne marocchino, destinatario di un provvedimento di arresto internazionale emesso il 25 novembre 2024 dal Tribunale di Salè in Marocco, poiché sospettato di truffa internazionale sull’immigrazione clandestina, ...continua
Napoli - Polizia locali, i controlli del fine settimana alla movida

In questo fine settimana la Polizia locale ha rivolto particolare attenzione, nel centro storico, alla repressione della vendita di alcolici ai minori. In Piazza Giusso, il gestore di un locale è stato deferito all’Autorità ...continua
Portici: Carabinieri arrestano 2 pusher mentre vendono droga a un minorenne

  Controlli serali antidroga a Portici per i Carabinieri della locale stazione. A finire in manette due giovani pusher. I carabinieri della stazione di Portici hanno arrestato per spaccio di droga Ciro Vanacore e Salvatore ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences