Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Conca della Campania. Sequestrata area adibita a smaltimento prodotti oleari

(15/12/2024)

CONCA DELLA CAMPANIA (CE): I CARABIN

I militari appartenenti ai Nuclei Carabinieri Forestale di Vairano Patenora (CE) e di Roccamonfina (CE), congiuntamente a personale ARPAC del Dipartimento di Caserta, nel corso della campagna controlli acque di vegetazione, hanno sottoposto a controllo un frantoio oleario sito in comune di Conca della Campania (CE), accertando delle violazioni ambientali che hanno determinato di dover procedere al sequestro preventivo d’iniziativa di:
area della estensione di circa 230 mq attigua all’impianto del frantoio ove sono risultati depositati/smaltiti illecitamente circa 20 metri cubi circa di sanse umide, provenienti dalla molitura delle olive prodotte dalla lavorazione delle olive;
uno scarrabile colmo di 30 mc di sanse umide provenienti dalla molitura delle olive prodotte dal frantoio oleario, posizionato all’interno della predetta area posta in sequestro, dal quale si è accertata la tracimazione delle sanse umide sul suolo circostante;
area della estensione di circa 150 mq circa di terreno agricolo ove sono risultati depositati/smaltiti illecitamente circa 60 metri cubi di sanse umide provenienti dalla molitura delle olive prodotte dal frantoio oleario in argomento.
Il titolare del frantoio oleario è stato deferito in stato di libertà per il reato di gestione e/o smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi.
Nel corso del precitato controllo è stata anche accertata una violazione di carattere amministrativo per aver effettuato lo spandimento di acque di vegetazione in terreno con pendenza meda superiore al 15%, privo di adeguate sistemazioni idraulico agrarie volte ad evitare il ruscellamento. Per detta violazione è stata contestata una sanzione amministrativa che va da un minimo di euro 600 ad un massimo di euro 6000.
Giova rammentare che la campagna di controlli sulla gestione delle acque di vegetazione prodotte dalla molitura delle olive trova la sua ragione a causa dell’elevato carico inquinante di natura organica posseduto da tale scarto di lavorazione che se non idoneamente gestito può arrecare gravi danni alle acque superficiali e di falda.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Aversa. Denunciate 6 persone

200 persone e 90 veicoli controllati, con la contestuale elevazione di 25 contravvenzioni per violazioni al codice della strada e la denuncia in stato di libertà di 6 giovani. Sono questi i numeri del servizio di controllo ...continua
Airola - Tentano di introdurre droga e telefonini in carcere. 4 gli arrestati

Un tentativo di introdurre un significativo quantitativo di droga e 4 cellulari nell’istituto Penitenziario Minorile di Airola è stato sventato nella notte dai Carabinieri di Montesarchio, coadiuvati dalla Polizia Penitenziaria ...continua
GDF Napoli - 9 arresti per ricettazione di fitofarmaci

Oggi la Guardia di Finanza, con l'impiego di 200 militari appartenenti a 30 Reparti del Corpo, ha dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di 9 misure cautelari personali e a un decreto di sequestro preventivo per un importo ...continua
Piedimonte Matese - Arrestato un 44enne per furto di rame all'interno di un fabbricato in costruzione

I Carabinieri della Stazione di Piedimonte Matese, hanno dato esecuzione ad una ordinanza applicativa della custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della ...continua
Catania - Paga o arrestiamo tuo figlio. Minacciano un'anziana truffatori travestiti da poliziotti. Arrestati

Hanno pensato di derubare un’anziana, facendo leva sulla sua età e sul suo stato emotivo, ritenendola un soggetto particolarmente vulnerabile. I due truffatori, però, non hanno fatto i conti con la scaltrezza della ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences