Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Collisione in mare punta Campanella - Identificato il conduttore della seconda barca

(16/07/2024)

Nella giornata di ieri, domenica 15 luglio 2024, i Militari della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia e del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Massa Lubrense, a seguito dell’attività investigativa condotta, hanno identificato la seconda unità da diporto coinvolta nel sinistro marittimo occorso alle ore 2030 circa del 12 luglio u.s. in località Marciano, Massa Lubrense nella acque limitrofe a Punta Campanella, dove era immediatamente intervenuta la motovedetta SAR classe 800 dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Capri che aveva immediatamente soccorso i naufraghi trasportandoli in sicurezza presso il porto di Massa Lubrense.
Il natante in parola, appartenente ad una Società che si occupa di locazione e noleggio, con base nel porto di Positano, veniva posto sotto sequestro preventivo ai fini di procedere alle discendenti attività investigative che, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Torre Annunziata, dovranno accertare dinamica e responsabilità che hanno portato all’evento di cui trattasi e che fortunatamente ha visto illese tutte le persone coinvolte.
Ancora una volta il dispositivo attivato dai Comandi della Guardia Costiera di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia si è dimostrato opportunamente efficace ed immediato, sia sotto il profilo connesso al soccorso e recupero delle persone in pericolo, sia nella conseguente attività di Polizia Giudiziaria, attribuita per legge al Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.
Un dispositivo che vede impegnati militari e mezzi, nel golfo di Napoli ed in tutta la regione, per vigilare sulla sicurezza della navigazione, ma anche sul corretto uso del demanio marittimo, individuando gli obiettivi più rilevanti per dimensione e disvalore del fenomeno, senza trascurarne nessuno, nell’ambito di una visione strategica che può non convergere, nell’immediato, con le priorità percepite da soggetti terzi.
Si coglie l’occasione per raccomandare la massima prudenza nella condotta nautica ricordando il generale obbligo per tutte le unità di navigare con scafo in dislocamento e comunque a meno di 10 nodi nella fascia di mare compresa tra i 200 e i 500 metri dalle coste a picco e i 300 e 1000 metri dalle spiagge.
--






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Polizia Locale: controlli zona Piazza Dante e Piazza del Gesù

Durante il fine settimana la Polizia Municipale ha effettuato un’attività di controllo del territorio che ha interessato in particolar modo Piazza Dante, dove gli agenti del Gruppo Intervento Territoriale e dell’Unità ...continua
Pozzuoli: Controlli agli esercizi commerciali, focus su lavoro nero.

Il bilancio di Carabinieri, Finanza e Polizia di Stato Un ampio dispositivo operativo composto da Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, ASL Napoli 2 Nord ha svolto una serie di controlli straordinari sul territorio ...continua
Poggiomarino: Sono un collega sotto copertura, non potete arrestarmi ! I carabinieri lo portano in carcere

I carabinieri della sezione radiomobile di Torre Annunziata hanno impiegato pochi istanti a riconoscere Taibi Laklech, 43enne di origini marocchine. Nel video che il titolare di un centro scommesse di Poggiomarino ha mostrato ai militari, ...continua
Giugliano in Campania - Carabinieri arrestano pusher 26enne

I carabinieri della sezione radiomobile di Giugliano in Campania hanno arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio Pietro Sarnelli, 26enne del posto già noto alle forze dell’ordine. Sarnelli stava chiacchierando ...continua
Meta - Due pusher in manette davanti alla stazione EAV. Arrestati dai Carabinieri

  Matteo Caruso e Ciro De Angelis sono finiti in manette per detenzione di droga a fini di spaccio. I carabinieri della stazione di Sorrento li hanno controllati nei pressi della stazione EAV di Meta. Nella loro auto 25 ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences