Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Castellammare di Stabia. Scorretto conferimento dei rifiuti: 181 sanzioni da marzo a maggio 2025

A Ponte Persica grazie alle telecamere è stato sanzionato un uomo che sversava ingombranti

(07/06/2025)

Proseguono le attività di controllo sul giusto conferimento dei rifiuti sul territorio di Castellammare di Stabia. Secondo i dati diffusi dalla Polizia Municipale nel periodo compreso tra marzo e maggio 2025 sono state 181 le snazioni elevate nei confronti di cittadini e commercianti.


Un risultato frutto del potenziamento dei controlli ambientali, reso possibile grazie anche al nuovo impianto di videosorveglianza e all’azione capillare del Nucleo di Polizia Ambientale, guidato dal Maggiore Vincenzo Bisogni e coordinato dal Comandante Colonnello Francesco Del Gaudio.


In particolare le immagini delle telecamere di videosorveglianza nella zona di Ponte Persica, hanno permesso di individuare e sanzionare alcuni residenti e, in un caso specifico, anche un soggetto non residente a Castellammare di Stabia, sorpreso mentre abbandonava un frigorifero sul ciglio della strada.


"I controlli si stanno rivelando efficaci, ma la collaborazione dei cittadini resta fondamentale. Abbandonare rifiuti significa mancare di rispetto alla propria città e a chi la vive. Ringrazio gli agenti della Polizia Municipale per il lavoro che svolgono ogni giorno con serietà e impegno. Continueremo a investire in tecnologia, controlli e sensibilizzazione per garantire maggiore decoro e pulizia urbana" - ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.


Intanto continuano sul territorio cittadino anche gli incontri per sensibilizzare i cittadini sulla raccolta differenziata. Un tour nei vari quartieri e luoghi di aggregazione per incentivare la partecipazione attiva dei cittadini e migliorare la qualità della raccolta differenziata su tutto il territorio comunale.


"Un'azione di controllo, ma anche di sensibilizzazione per continuare a migliorare la percentuale di raccolta differenziata a Castellammare di Stabia con il chiaro obiettivo ridurre l'impatto ambientale e promuovere pratiche eco-sostenibili. Sono convinto che potremmo continuare a raggiungere traguardi significativi" - conclude il primo cittadino.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Caserta - Arrestato pusher in trasferta, sorpreso in macchina con dosi di crack e cocaina

Il 31enne del napoletano, già noto alle forze dell’ordine per la commissione di reati contro la persona, il patrimonio e in materia di stupefacenti è stato arrestato dai carabinieri nel pomeriggio di ieri per detenzione ...continua
Al via l'operazione - Mare e Laghi Sicuri 2025 - della Guardia Costiera

Con l’inizio dell’estate e l’arrivo di milioni di cittadini e turisti, ha preso ufficialmente il via ieri, 16 giugno, l’Operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della Guardia Costiera , che ogni anno ...continua
Gioia Sannitica (CE): i carabinieri forestale di San Gregorio Matese scoprono una combustione illecita di rifiuti

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di San Gregorio Matese, attivati dalla Centrale Operativa della Compagnia di Piedimonte Matese a seguito della segnalazione di pervenuta sul numero di emergenza “112”, relativa ...continua
Sorrento - Arrestate due persone per truffa agli anziana donna 78enne

Nella mattinata di oggi, a Napoli, i Carabinieri della Compagnia di Sorrento, in esecuzione di un 'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Torre Annunziata, su ...continua
Polizia Locale: controlli merce contraffatta via Toledo e Quartieri Spagnoli

Gli Agenti dell’Unità Operativa Avvocata, a seguito delle numerose segnalazioni relative alla vendita abusiva di merci contraffatte ,nelle vie del centro cittadino in particolare in via Toledo, via Emanuele De Deo e zone ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences