Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Caivano, 15 arresti per truffa agli anziani


(03/12/2024)


Dalle prime luci dell’alba i carabinieri della compagnia di Caivano stanno eseguendo una misura cautelare emessa dal Gip del tribunale di Napoli Nord, su richiesta della locale procura, a carico di 15 persone.
Gli indagati sono gravemente indiziati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di rapine, estorsioni e truffe ai danni di anziani. Reati commessi in tutto il territorio d’Italia.

 

Oggi, nell’ambito di un’indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i carabinieri della compagnia di Caivano hanno dato esecuzione a un’Ordinanza di custodia cautelare - 8 in carcere, 4 agli arresti domiciliari e 3 alla misura dell’obbligo di dimora – nei confronti di 15 persone tutte residenti a nord di Napoli.
Le indagini, dirette dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord e condotte dai carabinieri della compagnia di Caivano, hanno permesso di raccogliere diversi elementi indiziari nei confronti degli arrestati, in ordine alla commissione dei reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di rapine, estorsioni e truffe ai danni di anziani.
In particolare, gli odierni indagati avrebbero commesso molteplici truffe durante il 2024 in danno di anziani in tutta Italia e nell’area a nord di Napoli.
Le attività investigative, svolte grazie anche all’ausilio di attività intercettive e telematiche, nonché attraverso la visualizzazione e l’analisi delle immagini estrapolate da sistemi di videosorveglianza, hanno consentito:
- di risalire ad una struttura organizzata e verticistica, ramificata in tutto il nord Italia, con ampia disponibilità di mezzi, denaro contante e con il centro di comando nel nord di Napoli;
- di delineare una struttura criminale ben gerarchizzata individuando compiti e responsabilità dei promotori, dei centralinisti, dei procacciatori e dei trasfertisti;
- certificare l’esistenza di un definito sistema remunerativo tra gli associati, basato sulla suddivisione in percentuale dei proventi illeciti e sul reinvestimento di parte degli introiti in “mezzi” e “risorse” necessari per garantire la prosecuzione delle condotte delittuose per un giro d’affari intorno al milione di euro mensili.
- constatare l’impiego di 3 minorenni (deferiti alla Procura per i Minorenni e non destinatari dell’odierno provvedimento) durante le attività delittuose.
Durante le fasi delle indagini di questa Procura, grazie al prezioso contributo dei Carabinieri, è stato possibile impedire numerose truffe, bloccando sul nascere 30 tentativi e permettendo l’arresto in flagranza di reato di diversi malviventi e il recupero della relativa refurtiva, per un totale di circa 200 mila euro tra contanti e monili in oro e preziosi.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

GDF Napoli Bonus Edilizi - Sequestrati 3.7 milioni di euro a un architetto per lavori mai eseguiti

Nei giorni scorsi, personale del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, ha eseguito due provvedimenti di sequestro preventivo di crediti connessi alle agevolazioni edilizie, del valore complessivo ...continua
Sparatoria a Fondi - 4 le ordinanza di custodia cautelare

La Polizia di Stato di Latina a conclusione di una rapida attività investigativa, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica di Latina ha eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal G.I.P. ...continua
Grazzanise e Santa Maria La Fossa - 8 arresti per droga, detenzione e porto illegale di arma da fuoco

Ieri, nei Comuni di Grazzanise e Santa Maria La Fossa, i Carabinieri della Compagnia di S. Maria C.V., hanno dato esecuzione a otto ordinanze applicative di misure cautelari ( tre in carcere, due arresti domiciliari, tre obbligo di ...continua
Alberi pericolanti, interdetto un tratto di Cavone Case Puntellate

A seguito dell’intervento del personale del Servizio Gestione Emergenze e Protezione Civile nella zona di Cavone Case Puntellate per un albero caduto su area adibita a parcheggio e la presenza di altri alberi pericolanti, la ...continua
Castellammare. Operazione anti abusivismo: sequestrati oltre 150 lettini

Oltre 150 lettini sono stati sequestrati, mentre uno stabiese è stato sanzionato con un'ammenda di 5.000 euro per il noleggio abusivo di attrezzature balneari. L'uomo è stato sorpreso lungo il tratto di spiaggia ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences