Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia

Brindisi -- 14 arresti per reati di associazione di tipo mafioso, estorsione aggravata, rapina, detenzione e porto di arma da fuoco

(30/01/2023)

H

La Polizia di Stato di Brindisi, alle prime ore della mattinata odierna, ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare, emessa il 9 agosto 2022 dal Tribunale del Riesame di Lecce - a seguito di impugnazione proposta dalla medesima Procura avverso l’ordinanza del G.I.P. emessa il 28.6.2022 - divenuta irrevocabile il 25.1.2023 a seguito della pronuncia della Suprema Corte di Cassazione, nei confronti di 14 soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo ed in concorso tra loro, dei reati di associazione di tipo mafioso, estorsione aggravata, rapina, detenzione e porto di arma da fuoco e reati in materia di sostanza stupefacenti.
Il provvedimento, eseguito dagli investigatori della Squadra Mobile di Brindisi, con il supporto degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” e del Commissariato di P.S. di Mesagne, su ordine della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Lecce, compendia le risultanze di una complessa ed articolata attività di indagine condotta dalla Squadra Mobile - in parte già eseguita il 14.7.2022 - indirizzata a cogliere ruoli e competenze criminali di un gruppo malavitoso organico alla frangia brindisina dell’associazione di tipo mafioso “Sacra Corona Unita” operativo nei quartieri Sant’Elia e Paradiso della città di Brindisi.
L’indagine ha consentito di disvelare vari presunti episodi di estorsione commesse ai danni di alcune attività commerciali del centro e della periferia di Brindisi costretti a pagare in favore della consorteria criminale, anche con cadenza settimanale, una somma di denaro definita “punto”.
Gli investigatori della Polizia di Stato hanno altresì fatto luce su un presunto episodio di rapina avvenuto in un noto bar di Brindisi, nel corso della quale furono arrestati, in flagranza, i quattro autori materiali che agivano in armi per conto di un esponente di spicco del clan malavitoso presente durante la rapina ma dileguatosi subito dopo in compagnia di un complice all’epoca non identificato, entrambi colpiti nella giornata odierna dal provvedimento cautelare.
L’attività investigativa ha consentito, infine, di disarticolare una presunta rete di spaccio di sostanze stupefacenti riconducibile al clan malavitoso e di documentare come gli esponenti delle piazze di spaccio versavano probabilmente parte dei guadagni dell’attività delittuosa in favore della consorteria criminale sotto forma di “punto”.
Il provvedimento eseguito nella giornata odierna ha disposto la misura cautelare in carcere per sei soggetti con ruoli apicali all’interno del sodalizio mafioso, alcuni già detenuti per altra causa, la misura cautelare degli arresti domiciliari per altri sette soggetti, due dei quali anch’essi già ristretti per altra causa e la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla P.G. per un solo soggetto.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Marcianise sequestrato Apecar utilizzato per trasporto illecito di rifiuti speciali

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Marcianise (CE) continuano in maniera incessante a svolgere con profitto servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto dell’illecito trasporto di rifiuti nei territori casertani ...continua
Santa Maria Capua Vetere - Rubano in un deposito di Capua, arrestati due albanesi

Sono stati intercettati e bloccati in via Europa a Santa Maria Capua Vetere (CE), i due albanesi ritenuti responsabili del furto avvenuto poco prima all'interno di un deposito di materiali industriali in via Galatina a Capua (CE). La richiesta ...continua
Palma Campania: discarica abusiva in un terreno della regione e della città metropolitana. Carabinieri denunciano 2 persone

Una discarica abusiva in un terreno della regione campania e della città metropolitana di Napoli. 1000 metri quadrati nel comune di Palma Campania all’interno dei quali sono stati sotterrati rifiuti raccolti lungo Via Ponte di Napoli. Senza ...continua
Villa Literno - Fermato 28enne albanese responsabile di omicidio stradale ed omissione di soccorso

Stava percorrendo in sella alla sua bici la strada provinciale 18 "Santa Maria a Cubito", agro del comune di Villa Literno (CE), diretto presso un centro diagnostico a Giugliano in Campania (NA) per degli esami, erano appena le 06.30 di ...continua
GDF Avellino - Truffa bonus edilizio, sequestrati 1.7 miliardi di euro. 21 gli indagati

Dalle prime ore della mattinata odierna, militari dei Comandi Provinciali della Guardia di finanza di Napoli ed Avellino stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Avellino e un sequestro preventivo d’urge...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences