Benevento - Sequestrati 68.230 euro al parroco della chiesa di San Modesto: reato ipotizzato appropriazione indebita(12/12/2022) Benevento, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Benevento hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di 68.230 euro – con vincolo di destinazione a favore della Parrocchia di San Modesto - emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento nei confronti del già parroco della Chiesa di S. Modesto di Benevento, in ordine al reato di appropriazione indebita aggravata.
Le attività investigative scaturite, a seguito di una perquisizione eseguita dalla Polizia Postale di Benevento presso il domicilio del citato parroco, effettuata in data 3 novembre 2021 nell’ambito di altre indagini, allorché fu rinvenuta una somma in contanti di circa euro 170.000. Nel corso delle indagini emergevano seri indizi in ordine alla provenienza per il 40%, pari a € 68.230, da elargizioni, offerte e questue devolute dai fedeli della Parrocchia per i lavori di ristrutturazione della chiesa. La restituzione di tale somma è stata sollecitata dall’attuale reggente della Parrocchia di San Modesto senza alcun risultato e, pertanto, dopo la querela, si è proceduto all’odierna contestazione di appropriazione indebita e al sequestro, ritenendo sussistente il pericolo che la somma venga sottratta definitivamente al legittimo proprietario.
Il provvedimento eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e il destinatario della stessa è persona sottoposta alle indagini e quindi presunta innocente fino a sentenza definitiva.
|
Alle ore 1800 . di ierii 31 maggio si è sviluppato un principio di incendio nella sala macchine della motonave GNV Aries ormeggiata nel porto di Napoli. Le fiamme sono state prontamente domate. Intervenuti i Vigili del fuoco e gli uomini ...
Durante il blitz compiuto lo scorso 29 maggio, i carabinieri del nucleo investigativo di Napoli hanno sequestrato complessivamente 74mila e 500 euro in contante ritenuto provento illecito e 5 orologi di pregio. Tra questi uno del valore di oltre ...
Ancora lo stesso consolidato “modus operandi”. Una telefonata alla vittiama prescelta, normalmente anziana, spacciandosi per un nipote o per un suo amico e rappresentando l’urgente bisogno di denaro per ritirare un pacco o per ...
I finanzieri del Comando Provinciale irpino, agli ordini del Colonnello Minale, a seguito di una verifica fiscale intrapresa nei confronti di una Associazione Sportiva Dilettantistica operante in provincia hanno scoperto che quest’ultima - ...
Nei comuni di Ischia e Forio i Carabinieri della locale compagnia hanno effettuato un servizio notturno a largo raggio setacciando le principali arterie stradali per il controllo della movida nelle località turistiche e il contrasto alla ...
|