Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Benevento - "Nessuno ha dimenticato o trattato con leggerezza la morte Ernest il nigeriano" - La puntualizzazione del magistrato

(17/11/2023)

In riferimento all’articolo di stampa apparso nella mattinata del 15 novembre su un giornale locale on-line, pagine di Avellino, dal titolo “Salma dimenticata in obitorio a Ariano: scatta la gara di solidarietà…..Una triste storia di solitudine e abbondono” con un testo che così iniziava: “Ariano Irpino. Resta ancora dimenticata in una cella frigorifero dell'ospedale Sant'Ottone Frangipane di Ariano Irpino, la salma di Ernest, il 30enne nigeriano ritrovato cadavere all'interno di una galleria a Pianerottolo, lungo la tratta ferroviaria Benevento-Foggia”, mi corre l’obbligo, a tutela della dignità professionale di tutto l’ufficio e di ciascun magistrato dello stesso, precisare quanto segue: Il cadavere del povero Ernest veniva rinvenuto l’11 novembre 2023, nella stessa giornata, svolti i primi accertamenti, il pubblico ministero di turno esterno disponeva il trasferimento presso l’obitorio dell’Ospedale di Ariano Irpino, per le successive attività medico legali, e contestualmente attivava le ricerche dei familiari, al fine di comunicare l’accaduto ed eventualmente avvisarli dell’autopsia qualora il medico legale la avesse ritenuta necessaria. Lunedì 13 novembre il PM dava incarico al medico legale per le valutazioni in ordine alla verifica della necessità di solo visita esterna o anche autopsia. Il 15 novembre il medico legale procedeva a visita esterna ed escludeva la necessità dell’autopsia, in pari data il PM dava nulla osta al seppellimento e liberava la salma. Tra il rinvenimento del cadavere e il nulla osta al seppellimento trascorrevano quattro giorni. Questi i fatti. Allo scrivente non sembra che il suo ufficio abbia dimenticato il povero Ernest presso l’obitorio né rientra nel costume di questo ufficio trattare con leggerezza “le storie di abbandono e solitudine” di cui parla l’articolo, prova ne sono tutti i casi di morte sul nostro territorio di cittadini stranieri per cui massimo è stato l’impegno per la identificazione e la ricerca dei familiari anche tramite le ambasciate per dare un nome e una dignitosa sepoltura agli stessi.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

GDF Croce de Sannio - Maxi sequestro di fuochi illegali; un arresto

Nel quadro delle attività di contrasto agli illeciti in materia di vendita di articoli pirotecnici, i finanzieri del Comando Provinciale di Benevento hanno tratto in arresto un quarantenne, residente nel Comune di Santa Croce del Sannio (BN), ...continua
Sequestrati più di 170mila euro ad un farmacista in servizio presso l'ASL di Caserta

I Carabinieri del NAS di Caserta hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro conservativo “ante causam” per un importo di € 171.911/33, emesso dalla Corte dei Conti – Sezione Giurisdizionale Regionale per la Campania, ...continua
GDF Napoli - Sequestrati 7 milioni di euro a una società stabiese per reati tributari

Il Gruppo della Guardia Finanza Torre Annunziata sta dando esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente per l'importo di € 7.115.245,57, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata, ...continua
Torre Annunziata via Tagliamento sgomberati 8 box terranei

Dalla giornata di ieri, in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torre Annunziata su conforme richiesta di questa Procura della Repubblica per il reato di invasione di terreni ...continua
Napoli: Controlli a piazza Garibaldi. I Carabinieri seguono la “catena” dello spaccio, 3 in manette

Tre arresti per droga a piazza Garibaldi per i carabinieri della compagnia Stella durante un servizio straordinario di controllo del territorio nel cuore dei traporti della città metropolitana. Si tratta del 20enne Leonardo Burgos Martinez, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences