La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma nei confronti di un ventottenne ritenuto responsabile di numerose truffe agli anziani.
Le indagini, condotte dalla Polizia Postale del Lazio sotto la direzione della Procura della Repubblica di Roma, hanno permesso di ricostruire il modus operandi e la tecnica predatoria dell’indagato, già noto alle forze dell’ordine.
Dopo aver individuato la potenziale vittima tra le numerose anagrafiche presenti negli elenchi telefonici, l’uomo iniziava la messa in scena criminale: presentandosi come un parente in difficoltà, simulava una grave e imprevista situazione che si sarebbe potuta risolvere con un immediato pagamento, indicato come unica via d’uscita. Irretite dalla situazione di urgenza e necessità presentata, le anziane vittime cedevano alle richieste di denaro e di beni preziosi, che venivano ritirati, il più delle volte “personalmente”, presso la loro abitazione.
Le indagini, prendendo spunto da una serie di truffe messe a segno nella Capitale da settembre del 2022 a maggio del 2023, hanno permesso di ricostruire un complesso quadro indiziario in relazione a 25 episodi criminali.
Si specifica che il provvedimento cautelare è stato eseguito nell’attuale fase delle indagini preliminari ed è basato su imputazioni provvisorie che dovranno comunque trovare riscontro in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio. La responsabilità penale dell’indagato sarà accertata solo all’esito del giudizio con sentenza irrevocabile.
Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!
Nei giorni scorsi, personale del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, ha eseguito due provvedimenti di sequestro preventivo di crediti connessi alle agevolazioni edilizie, del valore complessivo ...continuaSparatoria a Fondi - 4 le ordinanza di custodia cautelare
Ieri, nei Comuni di Grazzanise e Santa Maria La Fossa, i Carabinieri della Compagnia di S. Maria C.V., hanno dato esecuzione a otto ordinanze applicative di misure cautelari ( tre in carcere, due arresti domiciliari, tre obbligo di ...continuaAlberi pericolanti, interdetto un tratto di Cavone Case Puntellate
A seguito dell’intervento del personale del Servizio Gestione Emergenze e Protezione Civile nella zona di Cavone Case Puntellate per un albero caduto su area adibita a parcheggio e la presenza di altri alberi pericolanti, la ...continua
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.