Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Giustizia



Sant’Agnello Istituto comprensivo Agostino Gemelli La Guardia Costiera incontra i giovani studenti sul progetto “cultura e rispetto del mare”

(20/02/2025)

  Le 3^ medie dell’Istituto comprensivo Agostino Gemelli di Sant’Agnello incontrano la Guardia Costiera Il Comune di Sant’Agnello, da sempre sensibile al mondo della scuola, ha organizzato questa bella iniziativa rivolta agli studenti delle 3^. I giovani hanno incontrato la Guardia Costiera per rafforzare il loro percorso formativo e la cultura del mare. Dopo i saluti di rito a cura del Sindaco dott. Antonino Coppola, dell’Assessore dott.ssa Ester De Maio e del Dirigente scolastico Maria d’Esposito, i ragazzi hanno ascoltato l’intervento del Comandante del porto di Castellammare di Stabia e Capo del Compartimento marittimo Capitano di Fregata Andrea Pellegrino unitamente al titolare dell’Ufficio marittimo di Piano di Sorrento 1° Maresciallo Luigi Di Benedetto. Oltre 100 studenti prossimi all’esame hanno con vivissimo interesse partecipato coi docenti alla visione dei video e all’illustrazione delle informazioni sul “come comportarsi in mare”, alle regole della navigazione e alla comprensione degli aspetti alla base della salvaguardia dell’ambiente marino. In stretta collaborazione con la Capitaneria di porto, il progetto è stato fortemente voluto dal Comune di Sant’Agnello. L’Autorità marittima, da sempre sensibile ai giovani, ha fornito la consueta e convinta disponibilità a favore dei giovani. Il Comandante PELLEGRINO insieme al titolare dell’Ufficio marittimo di Piano di Sorrento 1° Maresciallo Luigi Di Benedetto, si sono intrattenuti con gli studenti spiegando loro la marittimità e le finalità del progetto Sono già tante le scuole incontrate sul territorio dalla Guardia Costiera che ha, ad oggi, coinvolto circa 2000 studenti di tutte le età. L’iniziativa promuove la cultura e il rispetto del mare nella complessa realtà sorrentino/stabiese storicamente vicina alla marittimità e alla cantieristica navale. Una realtà da sempre capace di esprimere elevate professionalità nel campo navale. Il Comandante PELLEGRINO ha illustrato le tante funzioni attribuite al Corpo delle Capitanerie di porto Guardia Costiera, ma anche il percorso formativo da seguire per chi desidera indossare quella divisa al servizio dello Stato e della comunità. Le complesse attività operative svolte dagli uomini e donne della Guardia Costiera con i loro mezzi navali unitamente alle funzioni di polizia nei tanti settori, hanno fortemente attratto l’attenzione dei maturandi dei diversi indirizzi. Il taglio pratico e di immediata intuizione mira a dare agli studenti la possibilità di “vedere e toccare con mano” la realtà operativa di un Corpo che ha tra i suoi principali obiettivi la salvaguardia della vita umana in mare, la tutela del mare e dell’ecosistema marino, la sicurezza della navigazione e dei trasporti, i controlli sulla filiera dei prodotti ittici a difesa e nell’interesse del consumatore finale. “E’ stata un’alta iniziativa voluta fortemente dal Comune di Sant’Agnello e una bellissima opportunità per i nostri ragazzi. Siamo da sempre un popolo di mare. L’evento contribuisce a rafforzare i valori di identificazione in questa meravigliosa terra. E’ la prima volta che la Guardia Costiera viene a parlarci delle proprie attività e di come svolge i propri ruoli istituzionali. Ringrazio profondamente la Guardia Costiera di Castellammare di Stabia e di Piano di Sorrento per la sensibilità e la vicinanza dimostrata al mondo della scuola. Gli studenti hanno ben compreso che il settore navale rappresenta anche un’importante opportunità lavorativa e il mare un ambiente in cui prestare la massima attenzione e cui dare il massimo rispetto. E’ stato un momento molto bello di confronto e apprendimento. Ai Comandanti PELLEGRINO e Luigi Di Benedetto i giovani hanno rivolto tante domande a conferma dell’utilità del progetto che rafforza la coscienza sociale e il senso valoriale delle giovani generazioni. La penisola sorrentina s’indentifica da sempre nel mare e nella marittimità. Il linguaggio diretto, semplice e carico di umanità usato dal Comandante PELLEGRINO è stato subito percepito 3 dai ragazzi” ha così riportato il Sindaco di Sant’Agnello dott. Antonino Coppola. “Vedere da vicino le tante attribuzioni affidate dalla legge alla Guardia Costiera è un ulteriore momento di crescita offerta ai giovani studenti - conclude il Sindaco Coppola - e favorisce progetti futuri legati alla fruizione del mare”. Il Comandante PELLEGRINO esprime la sua piena collaborazione al prosieguo di tali iniziative a favore dei giovani. Al termine dell’incontro è stato possibile riscontrare un grande entusiasmo da parte degli alunni che, da subito, si sono sentiti parte integrante della grande famiglia della Guardia Costiera italiana.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Conclusa l'autopsia del macchinista della funivia del Faito: funerali sabato in Cattedrale

La Procura di Torre Annunziata ha concluso l'autopsia sul corpo del macchinista Carmine Parlato, deceduto nella tragedia della funivia del Faito lo scorso 17 aprile. I risultati dell'autopsia confermano che la morte è ...continua
Tragedia a Torre Annunziata: uomo tenta di uccidere la moglie al parco Dalmine poi si toglie la vita

Un tragico episodio di violenza domestica è avvenuto a Torre Annunziata, dove un uomo ha tentato di uccidere la moglie e poi si è tolto la vita al parco Dalmine. I fatti Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo ...continua
Autopsia sulle vittime del Faito: indagini in corso

L'autopsia sulle vittime della tragedia del Faito, avvenuta lo scorso 17 aprile, è prevista per oggi, 24 aprile. La Procura di Torre Annunziata ha disposto l'esame autoptico sulle salme delle quattro vittime per fare ...continua
Sequestrati 8 elicotteri a quattro soggetti uno dei quali è il legale rappresentante della Rotortech S.R.L. di Pompei

Oggi i militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli stanno dando esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Torre Annunziata, su conforme richiesta di questa ...continua
Focus su Benevento e Provincia da parte della Guardia di Finanza

Nel corso dei servizi d’istituto finalizzati alla repressione dei traffici illeciti, finanzieri del Comando Provinciale di Benevento, con l’ausilio di unità cinofile del Gruppo Pronto Impiego di Napoli, hanno intensificato ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences