Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità

Un premio per Gennaro D'Aria “ò mast da pizza”

(10/07/2022)

Gennaro D'Aria - 'o mast' da pizza

Quante sono le pizzerie che sia aprono o si rimodernano a Napoli ...? Tante ! Orbene ad ogni inaugurazione non può mancare un personaggio che nella città di Partenope è arcinoto, talmente noto e conosciuto da suscitare stupore o meraviglia ignorarne l'esistenza, Gennarino detto “ò mast da pizza” ! Al secolo Gennaro D'Aria,  il celebre masto della pizza, poeta napoletano e conoscitore di luoghi, storia e leggende partenopee. Gennaro è anche  autore di cinema, teatro e televisione, cantautore e attore, vive nel mondo dell'arte fin da quando aveva 14 anni. L'amore per il teatro cosi come quello per la fotografia - come lui stesso racconta nel corto-documentario di Margi Villa del Priore: Napoli è... presentato al festival del cinema di Salerno  - gli è stato tramandato dal padre e dalla nonna paterna, la quale era autrice di sceneggiate in pura lingua napoletana, le quali venivano interpretate dal genitore e dallo zio paterno, i quali avevano una loro compagnia amatoriale. Tante altre cose ha fatto nel corso degli anni fino ad arrivare ad identificarsi con il proprio personaggio anche nella vita di ogni giorno, appunto Gennaro “o masto d'a pizza” personaggio oramai conosciuto ovunque e tanti sono i  riconoscimenti ricevuti, il primo: la statuina del suo personaggio realizzata dal maestro Marco Ferrigno, le pizze artistiche del famoso pizzaiolo Errico Porzio, il bracciale forchetta della ditta Casolaro, oltre ad attestati e diplomi ricevuti da varie associazioni e accademie. Gennarino, sempre elegantissimo con il suo famoso cappello di paglia bianco,  è nato

a Napoli nel 1949 al Parco CIS in via Salvator Rosa. In seguito la famiglia si trasferì prima a Chiaiano poi in via Vergini, a pochi passi dalla famosa pizzeria di Concettina ai Tre Santi, ed era una festa ogni qualvolta la famiglia si sedeva a tavola con una pizza davanti. La vis comica, una comicità particolarmente arguta ed efficace quanto discreta, è propria del nostro personaggio che ha preso molto da Eduardo e dai grandi della canzone napoletana come Mario Merola. Sovente lo troviamo effigiato su manifesti quale testimonial di aziende conserviere, legate al mondo della pizza di cui è un grande conoscitore, recentemente ha dichiarato: «Occorre a mio parere per presentare le pizze di stagione, un menù per ogni stagione, le pizze per l’inverno sono corpose e caloriche nonché uniche nel loro genere, specialmente la pizza al carciofo, che è la mia preferita». L'ultimo premio avuto da D'Aria è  il riconoscimento per meriti speciali dalla Consulta per l'Agricoltura e Turismo, il cui Portavoce Rosario Lopa ha così specificato le motivazioni del premio: «Impegno e passione, sono i cardini su cui è  riconosciuto l’impegno quotidiano. E il suo grande merito a Napoli, è di aver dato risalto alla Napoletanità dimostrando grande coraggio, perché ha fatto emergere attività d’eccellenza, che fino a oggi hanno operato all’ombra di storie assolutamente lontane dal reale coraggio e dalla dignità di questi operatori, dov’è la qualità a fare la differenza. Come la cucina mediterranea e la pizza. La tutela delle nostre tradizioni e dei nostri costumi rimane un importante obiettivo per amplificare sempre di più il turismo in città»

Premio meritatissimo per il suo alto impegno nel mondo della gastronomia e della cultura, consiste in un quadro raffigurante il suo personaggio dipinto dal pittore Antonio Di Donna. La consegna del riconoscimento avverrà ufficialmente in una serata nello splendido nuovo locale di Donna Luisella al Borgo marinari, grande amica di Gennaro. Tutti attendono che, a conclusione dei festeggiamenti in  onore di Gennaro, “ò mast da pizza”, lo stesso si cimenti in una sciabolata d’augurio per stappare una bottiglia di champagne che suggellerà il riconoscimento ambito, perché la Napoli del gusto, la Napoli tradizionale e con un po’ di spettacolarità “Napule Stà ccà”, e questo meraviglioso viaggio continua.

 

Harry di Prisco

 

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Sessa Aurunca. Salvati tre cuccioli di cane

Nella tarda serata di ieri è giunta al “112” della Centrale Operativa della Compagna Carabinieri di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, una richiesta di intervento da parte di una donna che, mentre stava rientrando a casa, ...continua
Rifugio Cuori Liberi di Sairano: All'alba la Polizia e l'Azienda sanitaria hanno fatto irruzione per abbattere tutti i maiali, contagiati e sani

Gli attivisti, barricati nel rifugio da venerdì scorso, sisono opposti con tutte le loro forze al tentativo disgombero per impedire l'uccisione dei suini ospiti delsantuario.Poi sono stati portati via di peso dalle forzedell'ordine, ...continua
P.i.n. for life- Persone indipendenti per la vita è il progetto per rendere liberi dal gioco d’azzardo

Un progetto sfidante ed innovativo che parte dalla Campania e aspira a fare da apripista a livello nazionale. Ieri mattina alle 10 a Villa Fernandes a Portici, in presenza di addetti ai lavori nel campo del sovraindebitamento, istituzioni locali ...continua
Napoli e Provincia: Carabinieri in prima linea nel contrasto al traffico delle armi

  Dal mese di gennaio ad oggi, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli ha condotto una serie di operazioni mirate al contrasto del traffico illecito di armi sul territorio. I risultati di queste attività dimostrano – ...continua
A Piano di Sorrento la Giornata Diocesana del Creato

Piano di Sorrento ospiterà la Giornata Diocesana del Creato, sabato 23 settembre, presso il centro parrocchiane Mons. A. Zona. L’evento è stato organizzato dal Servizio per la Pastorale Problemi Sociali e il Lavoro, il Servizio ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences