Un giorno da disabile, iniziativa di sensibilizzazione sulla vita quotidiana delle persone con disabilità(16/04/2024) Giovedì 18 aprile 2024 ore 15.30 Istituto Regionale Paolo Colosimo - Via S. Teresa degli Scalzi 36 Sala Vendite, Piano Terra. Accessibile dal parcheggio
Napoli – “Un giorno da disabile” è l’iniziativa di sensibilizzazione sulla vita quotidiana delle persone con disabilità, organizzata dal Garante dei Disabili della Campania Paolo Colombo, in collaborazione con il Gruppo di imprese sociali Gesco, la Fondazione Strachan Rodinò e il portale Napoliclick. L’incontro si terrà a Napoli, presso l’Istituto Paolo Colosimo (via santa Teresa degli Scalzi 36), dalle ore 15,30.
L’obiettivo è quello sensibilizzare l’opinione pubblica accendendo i riflettori sulle condizioni di vita quotidiana delle persone con disabilità, con un particolare focus sul diritto alla salute, sul superamento di tutte le barriere e sull'iter della legge delega sulla disabilità (227/21) tra aspettative reali e opportunità delle persone con disabilità.
Dopo i saluti delle autorità, interverranno: Paolo Colombo, Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania; Sergio D’Angelo, Presidente del Gruppo di imprese sociali Gesco; Mario Mirabile, Presidente della Fondazione Strachan Rodinò; Lorenzo Latella, Segretario generale di Cittadinanza Attiva/Tribunale diritti del malato; Giuseppe Trieste, Presidente onorario dell’associazione Fiaba onlus; Nazaro Pagano, Presidente nazionale ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili). A seguire sono previste testimonianze dimostrative di opportunità di artistiche, di studio e di autonomia da parte dei ragazzi dell'Istituto Colosimo.

|
Visite guidate nell'Area Marina Protetta. Un tour in barca di 10 tappe da Sorrento a Positano, attraversando Massa Lubrense, tra biodiversità, acque cristalline, storia e mito. Tariffa ridotta per residenti in penisola ...
Pasquetta è giorno di festa per tutti! Rosso sul calendario anche per chi affronta beghe giudiziarie.
Lo è anche per chi è ai domiciliari, sebbene la festività non consenta loro di ottenere permessi extra ...
La possibilità di un papa nero dopo Papa Francesco è un argomento interessante. Storicamente, la Chiesa cattolica ha avuto papi di diverse origini etniche e geografiche, ma finora nessuno di origine africana subsahariana.
*Requisiti ...
Papa Francesco ha affrontato diverse critiche e opposizioni durante il suo pontificato, ma ha sempre cercato di mantenere un atteggiamento di apertura e di dialogo. Ecco alcuni esempi di come ha gestito le critiche e le opposizioni:
*Critiche ...
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è stato eletto papa nel 2013 e ha intrapreso un percorso di rinnovamento e riforma all'interno della Chiesa cattolica. Ecco alcuni punti cardini del suo pontificato:
Riforma ...
|