Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



Tre riconoscimenti per altrettanti progetti sul territorio

(13/11/2024)


Si avvicina l'appuntamento con la sesta edizione del Premio Internazionale di Archeologia Amedeo Maiuri, che si terrà venerdì 15 novembre alle ore 10:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Pompei.

Il premio, istituito in memoria del celebre storico e archeologo Amedeo Maiuri, riconosce le personalità che, con il loro lavoro, hanno contribuito alla valorizzazione e alla divulgazione del patrimonio culturale e archeologico internazionale.

Il premio principale sarà conferito al professore Stefano De Caro, figura di rilievo nel panorama archeologico e culturale mondiale. Come ha dichiarato il presidente della giuria, professor Umberto Pappalardo, la scelta è stata dettata dall'eccezionale carriera di De Caro, che ha ricoperto prestigiosi incarichi, tra cui Direttore Generale dell'ICCROM e Direttore Regionale dei Beni Culturali e Paesaggistici della Campania.

Per questa edizione anche altri tre riconoscimenti speciali: al Quotidiano Metropolis, per aver riportato alla luce, attraverso le pagine del libro “Vespucci, una leggenda nata a Castellammare”, la presenza di Amedeo Maiuri tra le autorità al varo del leggendario veliero, dimostrando come il giornalismo possa rivelarsi un potente strumento di scoperta storica. Al Liceo E. Pascal, con un premio alla professoressa Filomena Zambili, per aver promosso una didattica innovativa e inclusiva che unisce il patrimonio immateriale degli studenti con il valore universale del Parco Archeologico di Pompei, offrendo loro una significativa esperienza di crescita culturale e umana. Alla Cooperativa sociale il Tulipano per il suo contributo alla valorizzazione dell'identità personale e comunitaria, intrecciando archeologia, ambiente e territorio in un percorso di sviluppo locale, inclusione lavorativa e benessere individuale.

Come sottolineato dal sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, il Premio Amedeo Maiuri rappresenta «un'opportunità unica per celebrare il nostro patrimonio e promuovere un turismo di qualità, rafforzando il ruolo di Pompei come crocevia culturale internazionale».

L'organizzazione rinnova con entusiasmo l'invito a partecipare alla cerimonia di venerdì 15 novembre, per celebrare insieme il valore della cultura, della memoria e dell'inclusione.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Galleria Santa Maria di Pozzano - Chiusa tra il 3 ed il 4 aprile

 Napoli, 27marzo 2025 Per l’esecuzione di attività di manutenzione degli impianti tecnologicidella galleria di ‘Santa Maria di Pozzano’ – situata tra i territori comunali di Castellammare di ...continua
Il 4 aprile, a Camerota (SA) un evento celebrativo/mostra sui caduti partigiani organizzato dall’ANPI provinciale di Salerno

In occasione del ricorrente 80° anniversario della Liberazione, L’ANPI provinciale di Salerno, ha organizzato una serie di eventi a partire dal mese di gennaio 2025 che si protrarranno fino al 25 aprile. «Abbiamo ...continua
Luigi Mennella sindaco: una targa per ricordare le vittime del Moby Prince

“Ad imperitura memoria della strage della nave Moby Prince, il Comune di Torre del Greco ricorda i suoi concittadini: Ciro Cirillo, di anni 25; Domenico Cervini, di anni 21; Ciro Frulio, di anni 18; Vincenzo Paino, di anni 33; ...continua
Isola ecologica interrata. Atrani vince il ricorso ed evita il rimborso di oltre 135mila euro. Un' opera mai in funzione

Dopo 15 anni di querelle giudiziaria, giunge a conclusione la complessa vicenda della mini isola ecologica interrata di Piazzale Marinella. La struttura, inaugurata nel 2009 ma mai effettivamente entrata in funzione, è stata ...continua
Pellegrinaggio Diocesano a Roma: sono 3500 i partecipanti

Sabato 29 marzo l’Arcidiocesi di Sorrento – Castellammare di Stabia si recherà in pellegrinaggio a Roma. Sarà l’Arcivescovo Mons. Francesco Alfano a guidare la comunità verso il passaggio della ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences