Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



Torre del Greco, mobilitazione pro Palestina nel giorno della memoria

(25/01/2024)

Appuntamento a piazza Santa Croce sabato 27 gennaio 2024 alle ore 10.30
Genocidio, sta accadendo anche oggi. Con questa affermazione alcuni cittadini di Torre del Greco hanno scelto di non chiudere gli occhi e di non rimanere in silenzio difronte a quanto sta accedendo nella striscia di Gaza.
Un flah mob a Torre del Greco (piazza Santa Croce) organizzato per il prossimo sabato 27 gennaio 2024 alle ore 10.30.
Un’iniziativa di sensibilizzazione senza alcuna connotazione di carattere politico, ma solo una mobilitazione, così come stanno facendo tante persone in ogni parte del mondo, per chiedere ai propri governi, e a quello israeliano, di fermare il massacro e riaprire le vie del dialogo.
Ad oggi le vittime palestinesi sono oltre 25.000 la metà delle quali bambini.
“D’altronde Torre del Greco è “Città di Pace” e, dunque, non può restare in silenzio”.
La manifestazione non a caso si svolge il 27 gennaio, il Giorno della Memoria, una ricorrenza internazionale celebrata ogni anno per commemorare le vittime dell'olocausto.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Riparte la Scorfanella, da maggio alla scoperta del mare di Punta Campanella

Visite guidate nell'Area Marina Protetta. Un tour in barca di 10 tappe da Sorrento a Positano, attraversando Massa Lubrense, tra biodiversità, acque cristalline, storia e mito. Tariffa ridotta per residenti in penisola ...continua
Cimitile: Pasquetta per il detenuto ai domiciliari. Evade per una bibita al bar, arrestato

Pasquetta è giorno di festa per tutti! Rosso sul calendario anche per chi affronta beghe giudiziarie. Lo è anche per chi è ai domiciliari, sebbene la festività non consenta loro di ottenere permessi extra ...continua
Chi sarà il successore di Papa Francesco ?

La possibilità di un papa nero dopo Papa Francesco è un argomento interessante. Storicamente, la Chiesa cattolica ha avuto papi di diverse origini etniche e geografiche, ma finora nessuno di origine africana subsahariana. *Requisiti ...continua
Papa Bergoglio sconfessa i suoi nemici

Papa Francesco ha affrontato diverse critiche e opposizioni durante il suo pontificato, ma ha sempre cercato di mantenere un atteggiamento di apertura e di dialogo. Ecco alcuni esempi di come ha gestito le critiche e le opposizioni: *Critiche ...continua
I punti cardini del pontificato di Bergoglio

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è stato eletto papa nel 2013 e ha intrapreso un percorso di rinnovamento e riforma all'interno della Chiesa cattolica. Ecco alcuni punti cardini del suo pontificato: Riforma ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences