Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



Tavolo di lavoro in Prefettura per monitorare l’osservanza della normativa in materia di sicurezza sul lavoro nei cantieri edili

(16/05/2024)

Nella mattinata del 15 maggio u.s., presso la Prefettura di Benevento, si è tenuta una riunione del tavolo di lavoro, istituito in seno alla Conferenza permanente provinciale dal Prefetto Carlo Torlontano nel mese di ottobre 2021, per la verifica dell’osservanza della normativa in materia di sicurezza sul lavoro nei cantieri edili a cui hanno partecipato il Direttore dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, il Referente INPS, il Direttore del Servizio Igiene e Medicina del Lavoro dell’ASL, il Responsabile dell’INAIL, il Referente ANCE e le Organizzazioni Sindacali di categoria.
Nel corso dell’incontro sono stati in primo luogo esaminati i dati relativi agli esiti dei controlli effettuati nel corso dell’anno 2023 presso 172 cantieri edili dislocati in diversi Comuni della provincia di Benevento.
I predetti dati, riassunti negli allegati grafici contenenti le maggiori infrazioni riscontrate con indicazione del numero delle stesse e della normativa violata e disapplicata, evidenziano che le trasgressioni principali riguardano l’inosservanza delle norme relative ai lavori in quota, le piattaforme di lavoro, i ponteggi e le opere provvisionali e la viabilità in cantiere.
L’Ispettorato Territoriale del Lavoro ha segnalato, altresì, che a seguito dell’aumento del numero di ispettori assegnati in provincia, avvenuto nel mese di dicembre u.s., si è registrato un incremento dei controlli effettuati nei cantieri edili, pari a 75 nel primo trimestre dell’anno in corso.
Dall’incontro è emersa l’utilità di potenziare ulteriormente l’azione coordinata di vigilanza e controllo da parte dei diversi organi ispettivi competenti in materia, per elevare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro e contenere il rischio di infortuni.
I partecipanti all’incontro hanno condiviso il ruolo essenziale che riveste la diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro evidenziando che, a tale scopo, occorre rafforzare l’attività di sensibilizzazione rivolta alle imprese e di formazione dei lavoratori e promuovere, altresì, campagne di informazione nelle scuole anche attraverso le iniziative già in atto sulle tematiche della sicurezza e della cultura della legalità.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Turismo, a Torre Annunziata la presentazione dell'app Smartland@Pompei

Giovedì 20 marzo seminario informativo per operatori e stakeholders. Cuccurullo: “Un’opportunità per Oplontis” Si terrà giovedì 20 marzo a Palazzo Criscuolo la presentazione di ...continua
Napoli - Ripulita la statua di Dante Alighieri

Ripulita questa mattina dagli operatori della Napoli Servizi la statua di Dante Alighieri situata nella piazza a lui intitolata nel centro storico di Napoli. Un intervento sollecitato dal Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. La zona ...continua
Il Reparto Volo di Firenze monitora l'Arno in piena

 L'elicottero Aw 139 dell' 8° Reparto volo di Firenze si è alzato in volo per il controllo delle aree investite dalle imponenti piogge che hanno innalzato il livello di rischio idrogeologico.  Nella ...continua
La Guardia Costiera di Castellamamre di Stabia incontra gli alunni dell'I.C.S. Antonio D'Avino di Striano

Si è svolto oggi un incontro speciale presso il Circolo Nautico di Castellammare di Stabia del Presidente Antonio De Sinna, in cui il Comandante della Capitaneria di porto C.F. (CP) Andrea PELLEGRINO ha incontrato 30 studenti ...continua
La Città di Piano di Sorrento partecipa alla BMT di Napoli

Piano di Sorrento partecipa alla Borsa Mediterranea del Turismo (XXVIII edizione) in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli da oggi fino a sabato 15 marzo. La Città, infatti, è ospitata presso il nuovo stand ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences