Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



Scomparsa prof. Catello Polito, il ricordo del sindaco Luigi Vicinanza

Ci lascia il sindaco che seppe interpretare il rilancio economico stabiese

(11/01/2025)

“Oggi è un giorno di grande dolore per me e per tutta Castellammare di Stabia. Ci ha lasciati il professor Catello Polito, un uomo che ha scritto pagine straordinarie della storia della nostra città e che ha saputo coniugare intelligenza, passione e amore per il nostro territorio.

Lo conobbi da ragazzo, negli anni ’70, un periodo animato da grandi battaglie politiche, quando Castellammare divenne un laboratorio di idee e innovazione. Polito, già professore affermato dell’Università di Napoli, decise di mettere il suo talento al servizio della città. Era il novembre 1972, e in quelle elezioni Castellammare anticipò i tempi, aprendosi ai primi esperimenti di coalizione di centrosinistra. Fu un momento storico, in cui rompendo schemi si creò qualcosa di nuovo. Quella stagione di innovazione e cambiamento segnò l’avvio di una nuova fase politica, e Polito ne fu uno dei principali protagonisti.

A cavallo tra il 1992 e il 1993, Catello Polito venne eletto per la prima volta sindaco, ed anche in questa occasione anticipò la grande stagione dei sindaci in Italia. Per dieci anni, ha guidato Castellammare con visione lungimirante e profondo senso di responsabilità, rendendo la città un esempio di buona amministrazione e impegno civile. Ma, al di là dei ruoli e delle cariche ricoperte, Polito era un uomo di straordinaria umanità, capace di ascoltare e di farsi ascoltare.

Dopo la sua esperienza politica, tornò ai suoi amati studi universitari, senza mai abbandonare la città a cui tanto ha dato. Ci siamo sentiti tante volte in questi anni così come dopo la mia elezione a sindaco, lo scorso giugno, e anche in quella conversazione ho ritrovato l’uomo che ricordavo: generoso, profondo, capace di infondere forza e coraggio.

Oggi Castellammare perde un pezzo importante della sua storia, e io perdo un esempio. Ma il suo ricordo resterà vivo nei cuori di tutti noi, perché ciò che ha fatto per questa città va oltre il tempo e le circostanze.

A nome mio e di tutta la comunità stabiese, esprimo un abbraccio sincero e commosso alla sua famiglia. Grazie, Catello, per tutto ciò che hai donato a Castellammare e a ciascuno di noi”.
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Napoli: emergenza freddo, l’Assessorato al Welfare apre la stazione metro Museo per accoglienza notturna

In risposta all'emergenza freddo che sta colpendo la città e dell’abbassamento delle temperature previsto per le prossime ore, l'Assessore al Welfare del Comune di Napoli, Luca Fella Trapanese, ha deciso di aprire ...continua
Gragnano. Cede la strada, auto e persone allontanate dalle abitazioni

Dal 30 Dicembre sono fermi i lavori per la nuova rete di acqua piovana !!! La pioggia causa scavo aperto ha provato una voragine ampia ed è stato chiuso il tratto di strada sia pedonale che stradale ! Sul posto è intervenuta ...continua
A San Giovanni a Teduccio apre “Casa Arcobaleno”, prima dimora di accoglienza per i migranti LGBTQI+

Con l’apertura di Casa Arcobaleno, nuova sede dedicata ai migranti della comunità LGBTQI+ nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, Napoli si conferma città dell’accoglienza e dell’integrazione. La ...continua
Un anno appetitoso con il calendario Foodyear 2025

Presentata a Castellammare la seconda edizione del calendario Foodyear 2025 - C’è più gusto a chilometro zero che promuove le realtà gastronomiche del territorio...continua
Un pizzaiolo napoletano arruolato con l’esercito russo è stato catturato in Ucraina: la sua storia sorprende l’opinione pubblica.

In un sorprendente sviluppo legato al conflitto russo-ucraino, un cittadino italiano, pizzaiolo originario di Napoli, è stato catturato dalle forze armate ucraine mentre combatteva tra le file dell’esercito russo. La ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences