Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



San Giorgio a Cremano. I botti non fanno festa, spezzano vite

(27/12/2024)

La campagna di sensibilizzazione contro l’uso dei botti illegali quest’anno ricorda le giovani vittime dell’esplosione della fabbrica.




Zinno: “Proteggiamo chi amiamo. Spegniamo i botti, accendiamo la vita”.

San Giorgio a Cremano, 16 dicembre 2024 – La campagna di sensibilizzazione contro l’uso illecito di botti, voluta dal Sindaco Giorgio Zinno, punta sulla tragedia avvenuta nel Vesuviano poco

poco più di un mese fa, in cui, durante l’esplosione di una fabbrica illegale di botti e fuochi d’artificio sono morti tre giovani ragazzi: le gemelle Aurora e Sara di 26 anni e Samuel, di 18.



“Un episodio che ha toccato le coscienze di tutti – ha detto Zinno - ma che deve farci riflettere profondamente e in maniera concreta mettendo fine, una volta per tutte, a questa cattiva abitudine di far esplodere i botti per dare il benvenuto all’anno nuovo. Aurora, Sara e Samuel quest’anno non festeggeranno l’arrivo del 2025, perché sono morti proprio mentre preparavano quei botti che sarebbero dovuti servire per far festeggiare in modo folle qualcun altro.

Non possiamo permettere più che una festa si trasformi in lutto. In un attimo si passa da cenone di festa a strage. La vita vale molto di più di qualche minuto di botti, soprattutto se illegali e pericolosi.”



Ogni anno l’amministrazione mette in campo campagne "anti-botti" e si promuove l’educazione nelle scuole, per informare i cittadini sui rischi legati all'uso improprio dei botti, eppure accadono ancora incidenti che causano feriti gravi e segnano vite per sempre.

“Abbiamo necessità di promuovere un approccio responsabile e rispettoso verso il Capodanno” - continua Zinno.



Naturalmente, in questi giorni saranno intensificati i controlli sul territorio in collaborazione con le forze dell’ordine, per contrastare la vendita illegale di botti. A tutti i cittadini però chiedo di collaborare, perché la sicurezza è una responsabilità condivisa e noi siamo una grande comunità che si unisce per il bene comune.

"Ogni botto che esplode è un rischio inutile, un potenziale pericolo per tutti – conclude il Sindaco

Dobbiamo tutti convincerci che i botti non fanno festa, spezzano vite. Proteggiamo chi amiamo. Solo così daremo il benvenuto al nuovo anno e onoreremo la vita

 

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Napoli - Ripulita la statua di Dante Alighieri

Ripulita questa mattina dagli operatori della Napoli Servizi la statua di Dante Alighieri situata nella piazza a lui intitolata nel centro storico di Napoli. Un intervento sollecitato dal Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. La zona ...continua
Il Reparto Volo di Firenze monitora l'Arno in piena

 L'elicottero Aw 139 dell' 8° Reparto volo di Firenze si è alzato in volo per il controllo delle aree investite dalle imponenti piogge che hanno innalzato il livello di rischio idrogeologico.  Nella ...continua
La Guardia Costiera di Castellamamre di Stabia incontra gli alunni dell'I.C.S. Antonio D'Avino di Striano

Si è svolto oggi un incontro speciale presso il Circolo Nautico di Castellammare di Stabia del Presidente Antonio De Sinna, in cui il Comandante della Capitaneria di porto C.F. (CP) Andrea PELLEGRINO ha incontrato 30 studenti ...continua
La Città di Piano di Sorrento partecipa alla BMT di Napoli

Piano di Sorrento partecipa alla Borsa Mediterranea del Turismo (XXVIII edizione) in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli da oggi fino a sabato 15 marzo. La Città, infatti, è ospitata presso il nuovo stand ...continua
NapoliANewCity: una città sempre più attrattiva

L’Assessorato al Turismo punta a intercettare nuovi viaggiatori, anche di fascia alta. E poi con la DMO punta su destagionalizzazione, decentramento e internazionalizzazione. Napoli continua a confermarsi la terza città ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences