San Giorgio a Cremano. Contenitori per il conferimento delle sigarette elettroniche usate(20/03/2024) 
L’amministrazione guidata dal Sindaco Giorgio Zinno sta mettendo in campo ormai da tempo, diverse e nuove attività per aumentare ulteriormente la raccolta differenziata- Il Primo Cittadino, d’accordo con l’assessore Carlo Sarno e con il dirigente Raffaele Peluso, dopo la distribuzione dei portacicche hanno distribuito ai tabaccai del territorio anche i contenitori per la raccolta delle sigarette elettroniche usate.
“Siamo il primo comune della provincia di Napoli ad aver dotato la città di contenitori del genere – spiega - offrendo così ai cittadini un altro strumento per differenziare in maniera corretta”.
Attualmente sono 12 le tabaccherie che hanno aderito alla proposta su quelle che hanno la licenza per la vendita di questi dispositivi; ieri sono stati consegnati i box con grande soddisfazione degli esercenti e dei cittadini. Per tutti quindi, sarà possibile conferire la propria sigaretta elettronica usata nell’apposito contenitore, posto all’esterno o all’interno dell’attività commerciale, senza necessariamente doverne acquistare uno nuovo. Le sigarette elettroniche sono considerati rifiuti RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Lo smaltimento di questi ultimi è regolato dalla una Direttiva Europea. All’interno di ogni dispositivo vi sono varie componenti plastiche, elettriche ecc... Conferendole in questi contenitori infatti, si avrà la certezza che esse vengano separate e differenziate in maniera corretta, favorendone il riciclo.
“Da tempo ormai stiamo incrementando la raccolta differenziata, attraverso attività specifiche e campagne di sensibilizzazione – continua Zinno - addirittura consegnando di persona alle attività commerciali i contenitori e i portacicche. Il contatto diretto con la comunità ci permette anche di valutare l’apprezzamento dei cittadini e degli esercenti su quanto stiamo facendo e di divulgare lo spirito e le ragioni del sistema, ricordando sempre che il rispetto dell’ambiente ci riguarda tutti, in quanto condividiamo un territorio che è nel contempo di tutti e di ciascuno di noi.
|
Visite guidate nell'Area Marina Protetta. Un tour in barca di 10 tappe da Sorrento a Positano, attraversando Massa Lubrense, tra biodiversità, acque cristalline, storia e mito. Tariffa ridotta per residenti in penisola ...
Pasquetta è giorno di festa per tutti! Rosso sul calendario anche per chi affronta beghe giudiziarie.
Lo è anche per chi è ai domiciliari, sebbene la festività non consenta loro di ottenere permessi extra ...
La possibilità di un papa nero dopo Papa Francesco è un argomento interessante. Storicamente, la Chiesa cattolica ha avuto papi di diverse origini etniche e geografiche, ma finora nessuno di origine africana subsahariana.
*Requisiti ...
Papa Francesco ha affrontato diverse critiche e opposizioni durante il suo pontificato, ma ha sempre cercato di mantenere un atteggiamento di apertura e di dialogo. Ecco alcuni esempi di come ha gestito le critiche e le opposizioni:
*Critiche ...
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è stato eletto papa nel 2013 e ha intrapreso un percorso di rinnovamento e riforma all'interno della Chiesa cattolica. Ecco alcuni punti cardini del suo pontificato:
Riforma ...
|