Problemi all’Inps di Aversa, de Cristofaro: “Riaprire presto gli uffici”, La replica dell’INPS.(30/07/2020) 
L’Agenzia complessa Inps di Aversa, dopo la chiusura per motivi di sicurezza a causa del Covid (ovviamente hanno funzionato gli sportelli telefonici e gli altri canali di comunicazione) ha riaperto i suoi uffici al pubblico già dal 1° luglio, nel pieno rispetto delle regole stabilite nei protocolli nazionali e regionali in materia di sicurezza e assicurando nei locali di ricezione dell’utenza il necessario distanziamento sociale.
In particolare, dal 1° luglio la ricezione dell’utenza avviene con il sistema della prenotazione obbligatoria da parte del cittadino: gli utenti, accedendo sulla piattaforma INPS, possono scegliere se prenotare l’accesso in sede presso gli sportelli ovvero essere ricontatti telefonicamente per la soluzione della problematica.
Nel mese di luglio, nella sola sede di Aversa, sono stati ricevuti 682 utenti presso gli sportelli, mentre circa 100 cittadini sono stati ricontattati telefonicamente dai nostri operatori.
Solo l’attività di visita della Commissione Medico Legale cadenzata in precedenza, in due giorni settimanali, è ancora sospesa nelle more della piena attuazione delle misure di sicurezza dettate dai protocolli nazionali e della definizione delle attività necessarie per lo spostamento dell’Agenzia in nuovi locali di proprietà dell’INAIL.
Il servizio è comunque assicurato presso il Centro Medico legale della sede di Caserta in cui operano, dal 29 giugno scorso, tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.30, n.8 Commissioni Mediche; dal 17 agosto saranno operative n.13 commissioni, 8 in fascia antimeridiana e 5 in fascia pomeridiana.
Ad oggi, sono state assicurate dal Centro medico legale di Caserta tutte le visite dell’utenza con patologia oncologica, le istanze relative ai minori, le patologie previste dal DM 2007, le revisioni per sostegno scolastico e la maggior parte delle revisioni con prestazione economica.
Fatti che dimostrano come l’INPS sia sempre vicino alle esigenze dei cittadini anche in questa situazione emergenziale e, con lo sforzo quotidiano di tutti i dipendenti, vada incontro alle richieste degli utenti potenziando anche i canali di contatto attraverso nuovi presidi come il centralino provinciale e il servizio di ricontatto telefonico dei prenotati e a partire dal primo settembre si darà avvio alla sperimentazione degli appuntamenti anche in videochiamata.
Il Direttore regionale Campania
Maria Giovanna De Vivo.
|
Sono in corso mancanze d'acqua e abbassamenti di pressione idrica a causa di un GUASTO IMPROVVISO, nelle seguenti zone del Comune di CASOLA DI NAPOLI:
Vicolo Iozzino, Via Cevane ed in tutte le traverse della zona .
I tecnici sono al ...
E' stato firmato questa mattina il Patto della Sicurezza tra il Comune di Pozzuoli e la Compagnia dei Carabinieri di Pozzuoli per la condivisione delle telecamere di videosorveglianza installate sul territorio cittadino. L'accordo è ...
La Balenottera comune, rinvenuta morta nei giorni scorsi nel porto di Sorrento, è partita ieri sera tardi dalla penisola sorrentina per il suo ultimo viaggio in mare. Nella notte è arrivata presso il porto di Napoli, nei cantieri ...
Sono in corso mancanze d'acqua e abbassamenti di pressione idrica nelle seguenti zone del Comune di CASOLA DI NAPOLI:
Vicolo Iozzino
Via Cevane
ed in tutte le traverse della zona
I tecnici sono al lavoro per provvedere alla riparazione ...
Sono in corso mancanze d'acqua e abbassamenti di pressione idrica a causa di un GUASTO IMPROVVISO, nelle seguenti zone del Comune di CASTELLAMMARE DI STABIA:
Via Savorito
ed in tutte le traverse della zona
I tecnici sono al lavoro per ...
|