Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità

Pozzuoli, Agevolazioni tassa sui rifiuti: poco più di 2000 famiglie puteolane in difficoltà esentate dal pagamento

(20/07/2021)

"La nostra attenzione per le famiglie in difficoltà, specie dopo questo lungo ed estenuante periodo di pandemia, continua a dare i suoi frutti. Per ciò che riguarda la Tassa sui rifiuti, oltre ad aver mantenuto inalterato il tributo per tutti, confermando le riduzioni degli anni precedenti, abbiamo fatto importanti investimenti per agevolare cittadini e imprese: 2043 famiglie sono state esonerate per l'intero anno ed è stata riconosciuta a 898 utenze non domestiche la riduzione del 70 per cento della parte variabile del tributo per l'anno 2021. L'investimento complessivo è stato di circa 1 milione e 600 mila euro".
E' quanto dichiarato dal sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia, che ha reso note le agevolazioni messe in campo dall'amministrazione in materia di Tari. Tra queste va annoverata anche quella che riguarda 238 famiglie e imprese, alle quali è stato riconosciuto un credito d'imposta per circa 57 mila euro. Tale credito scaturisce dal pagamento in misura superiore rispetto a quanto dovuto per l’annualità 2020 che l’Ufficio ha restituito anche in assenza di richiesta da parte dei contribuenti.
"Nonostante le difficoltà ben note - ha sottolineato l'assessore al Bilancio Paolo Ismeno - siamo riusciti a confermare le nostre tendenze, ovvero a non aumentare i tributi e le altre entrate extratributarie. Questo risultato si può raggiungere solo se si ha come principio fondamentale quello dell'interesse della città e dei propri cittadini".
Intanto nei prossimi giorni saranno recapitati gli avvisi di pagamento della Tari per il 2021. L'importo potrà essere saldato in 4 rate con scadenze, rispettivamente, il 31 agosto, il 30 settembre, il 31 ottobre ed il 30 novembre. Gli utenti abilitati al servizio Linkmate potranno scaricare gli avvisi di pagamento direttamente accedendo al servizio dal sito internet istituzionale dell’Ente www.comune.pozzuoli.na.it, sezione “fiscalità locale e riscossione canoni idrici e patrimoniali”; nella stessa area riservata è possibile anche effettuare il pagamento.
Ricordiamo che gli Uffici per il ricevimento degli utenti, ubicati al piano terra della struttura comunale di Via Campana n. 250/f, osservano il seguente orario di apertura: martedì e giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13:15 e dalle ore 14:15 alle ore 17:00 e, in considerazione del protocollo sanitario in atto, ricevono esclusivamente previo appuntamento da fissare on-line utilizzando il servizio eAgenda attivo sempre nella sezione “fiscalità locale e riscossione canoni idrici e patrimoniali” del sito internet del Comune






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Piano di Sorrento. Lavori Gori nel Vallone di San Giuseppe, sopralluogo dell’amministrazione con i vertici della società

Aggiornamento sulle condizioni del sistema fognario Verificare l’andamento degli interventi alla condotta principale che conduce a Punta Gradelle ed effettuare un nuovo aggiornamento relativamente alle condizioni del sistema fognario. Sono ...continua
Ultima fase di lavori al viadotto San Marco - Le attività si svolgeranno in esclusivo orario notturno

Si svolgerà nel corso del mese di ottobre, in esclusivo orario notturno, l’ultima fase dell’intervento di manutenzione sul viadotto ‘San Marco’ sulla strada statale 145 “Sorrentina”, nel territorio comunale ...continua
Napoli: Una mostra fotografica e documentale per rivivere l'eroismo dei partenopei e dei carabinieri durante le 4 giornate di Napoli

Questa mattina, Napoli ha commemorato con solennità l'80° anniversario delle celebri 4 Giornate di Napoli," un evento storico che ha segnato profondamente la storia della città e dell'Italia. La giornata è ...continua
La Polizia di Stato a Caivano con un villaggio della legalità

  La Polizia di Stato oggi a Caivano per dedicare un’intera giornata alla legalità. Oltre 1000 giovani studenti, provenienti dalle scuole di Caivano e da quelle dei comuni limitrofi, sono stati invitati per incontrare e dialogare ...continua
Sessa Aurunca. Salvati tre cuccioli di cane

Nella tarda serata di ieri è giunta al “112” della Centrale Operativa della Compagna Carabinieri di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, una richiesta di intervento da parte di una donna che, mentre stava rientrando a casa, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences