Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità

Pizza Village a Napoli dal 17 al 26 giugno

(11/06/2022)

Il  Pizza Village di Napoli ideato e prodotto da Oramata Grandi Eventi, celebra l’edizione del decennale, dal 17 al 26 giugno sul lungomare Caracciolo e prosegue la sua mission di promozione globale della città di Napoli e della regione Campania. A sostenere il format degli organizzatori anche l’amministrazione del sindaco Gaetano Manfredi e la Regione Campania del presidente Vincenzo De Luca. Pizza Village, in soli dieci anni, ha raggiunto prestigiosi traguardi promuovendo l’immagine del nostro territorio e le sue eccellenze in tutto il mondo. Il trionfale percorso, avviato con la prima edizione nel 2011:

- Nel 2014 il Pizza Village ha dato il via alla più numerosa raccolta di firme nella storia dell’Unesco che ha consentito all’Arte del Pizzaiuolo napoletano, nel 2017,

  di diventare Bene Immateriale Patrimonio dell’Umanità.

- Nel 2016 il Pizza Village entra nei Guinness World Record con la pizza più lunga del mondo con 1.853,88 metri.

- Nel 2018 viene premiato, nell'ambito del Fest X Awards di Las Vegas, quale "Best Food Festival" in the world.

- Nel 2018 e 2019 Pizza Village rappresenta il Made in Italy a New York per la celebrazione del Columbus Day.

- Aprile 2022 Pizza Village sale al terzo posto del podio dei Best Event Awards di Milano grazie all'inedita versione denominata PizzaVillage@Home, ideata per adattarsi  alle misure restrittive ed al lockdown   durante la pandemia.

- Maggio 2022 il Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, ha riconosciuto il format quale valido modello di promozione nel mondo di una dell’eccellenze italiane.

- Giugno 2022 il Pizza Village è stato protagonista, su invito dell’Ambasciata italiana a Tirana, dell’evento L’Albania accoglie il mondo – Settimane culturali internazionali nella settimana dedicata all’Italia, come rappresentate della gastronomia italiana

 Oggi l’happening più famoso della nostra città, che negli ultimi anni ha registrato oltre 1 milione di presenze, è divenuto un'iniziativa di grande rilevanza in termini mediatici e di flussi turistici, evolvendosi da evento locale e limitato nel tempo, in un brand duraturo e conosciuto al di là dei confini nazionali. Nell’ambito del percorso di internazionalizzazione l’organizzazione ha definito importanti partnership con alcune tra le più prestigiose compagnie aeree internazionali United Airlines, FlyDubai e Turkish Airlines con il preciso obiettivo di implementare i flussi turistici verso la città. La decima edizione, contenitore di numerose iniziative, avrà sempre come protagonisti i pizzaioli e le storiche pizzerie napoletane che, disposte in batteria lungo la promenade cittadina, saranno la spina dorsale della kermesse che inizia all’altezza del Consolato Americano, per terminare con il palco del Pizza Village che ospiterà numerosi protagonisti della musica italiana ed internazionale grazie alla partnership con RTL 102.5. La prima radio d’Italia trasmetterà, inoltre, in diretta radio televisiva per circa 12 ore al giorno dagli studi mobili sul lungomare, raccontando il Pizza Village, la città e le eccellenze che la rendono famosa in tutto il mondo. Ancora una volta gli spazi ospiteranno le aree tematiche Pizza Class, la scuola di pizza realizzata in collaborazione con Casa Rossopomodoro e Mulino Caputo, dove gli appassionati possono imparare come realizzare la pizza napoletana nei forni domestici e Pizza Kids, un vero e proprio laboratorio per bambini che possono imparare in modo divertente e leggero a fare la pizza ed a conoscerne la sua storia.         Lunedì 20 e martedì 21 giugno si svolgerà la XIX edizione del Campionato Mondiale del Pizzaiuolo – Trofeo Caputo, mentre l’area “Terrazza Pizza Tales”, riservata agli incontri tematici di enogastronomia, ospiterà la stampa specializzata, influencer, food blogger e vip che sperimenteranno sulle future evoluzioni del settore.

 Novità della decima edizione del PVN, sarà il premio Napoli d’aMare, prodotto da Oramata Grandi Eventi, per celebrare le radici culturali del capoluogo partenopeo, della regione e dei suoi maggiori interpreti. Il “delfino blu” disegnato da Ventrella, il premio simbolo che intende rappresenta il mare, quale ulteriore leva di sviluppo della città partenopea, sarà assegnato a personalità che si sono distinte nei campi: dell’arte e della cultura, della moda, dell’intrattenimento, della musica, cinema e teatro, economia, innovazione, sviluppo imprenditoriale e industriale.

 L’evento si svolge con il supporto del Title Sponsor Mulino Caputo; del Main Sponsor Coca-Cola; dei Top Sponsor: Peroni Nastro Azzurro, Latteria Sorrentina e Carta Wow; degli Official Sponsor: Algida, Glo, Olearia Clemente, Ooni Forni, Friol, Ciao il Pomodoro di Napoli, Caffè Kenon. Main Partner: Rossopomodoro, United Airlines, FlyDubai e Turkish Airlines. Technical Partner: La Nuova Aspirazione, Pizza Master, Forni Magliano, Goeldlin, Aera. Partner: Malvarosa; Official Media Partner: RTL 102.5. L’evento è inoltre patrocinato da Regione Campania, Agenzia Regionale Campania Turismo, Città Metropolitana di Napoli, Comune di Napoli, ASL Regione Campania 1 Centro.

Harry di Prisco






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Sessa Aurunca. Salvati tre cuccioli di cane

Nella tarda serata di ieri è giunta al “112” della Centrale Operativa della Compagna Carabinieri di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, una richiesta di intervento da parte di una donna che, mentre stava rientrando a casa, ...continua
Rifugio Cuori Liberi di Sairano: All'alba la Polizia e l'Azienda sanitaria hanno fatto irruzione per abbattere tutti i maiali, contagiati e sani

Gli attivisti, barricati nel rifugio da venerdì scorso, sisono opposti con tutte le loro forze al tentativo disgombero per impedire l'uccisione dei suini ospiti delsantuario.Poi sono stati portati via di peso dalle forzedell'ordine, ...continua
P.i.n. for life- Persone indipendenti per la vita è il progetto per rendere liberi dal gioco d’azzardo

Un progetto sfidante ed innovativo che parte dalla Campania e aspira a fare da apripista a livello nazionale. Ieri mattina alle 10 a Villa Fernandes a Portici, in presenza di addetti ai lavori nel campo del sovraindebitamento, istituzioni locali ...continua
Napoli e Provincia: Carabinieri in prima linea nel contrasto al traffico delle armi

  Dal mese di gennaio ad oggi, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli ha condotto una serie di operazioni mirate al contrasto del traffico illecito di armi sul territorio. I risultati di queste attività dimostrano – ...continua
A Piano di Sorrento la Giornata Diocesana del Creato

Piano di Sorrento ospiterà la Giornata Diocesana del Creato, sabato 23 settembre, presso il centro parrocchiane Mons. A. Zona. L’evento è stato organizzato dal Servizio per la Pastorale Problemi Sociali e il Lavoro, il Servizio ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences