Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



Piazza Cota, sostituzione degli alberi malati con nuovi esemplari arborei

  L’Assessore al Verde, Annalisa Pasquariello: “Intervento necessario per la sicurezza”. A dicembre ci fu lo schianto di un'albizia malata. A breve il reimpianto di 29 alberi in città

(18/02/2025)

Tutela della sicurezza con la necessaria sostituzione di alberi malati con nuovi e giovani esemplari arborei: è questo l’obiettivo della sostituzione delle albizie di Piazza Cota. A ciò si aggiunge l’imminente reimpianto di 29 alberi in Città così da potenziare e migliorare ulteriormente le condizioni del verde pubblico. L’intervento di sostituzione delle albizie, effettuato dal Comune di Piano di Sorrento, prevede la piantumazione dei cosiddetti “Alberi di Giuda”, ritenuti adeguati al contesto di Piazza Cota sia sotto il profilo della sicurezza sia sotto il profilo estetico.
Come indicato da una perizia agronomica commissionata dal Comune di Piano di Sorrento (ad eccezione di tre giovani esemplari) le albizie situate in Piazza Cota risultavano malate. Lo scorso 8 dicembre, proprio in Piazza Cota, è avvenuto lo schianto di un'albizia – esemplare malato - nelle immediate vicinanze di un ristorante, fortunatamente senza gravi conseguenze.
Va aggiunto che, oltre alla piantumazione dei nuovi “Alberi di Giuda” in Piazza Cota, è previsto che le tre albizie sane di Piazza Cota verranno ripiantate in Piazza della Repubblica. La scelta di delocalizzarle rappresenta una decisione assunta per mantenere omogeneo il tipo di pianta presente in Piazza Cota. Al termine delle operazioni di rimozione delle albizie (che erano già state sottoposte a intervento endoterapico), a conferma di quanto già indicato agronomicamente, è stato possibile notare le condizioni degli alberi gravemente compromesse.
Nessun albero sano e/o in salute è stato tagliato o rimosso dal patrimonio arboreo di Piano di Sorrento. Nessun abbattimento o strage. Le albizie sostituite erano in compromesse condizioni di staticità. I nuovi alberi piantumati in Piazza Cota sono stati scelti perché daranno una fioritura apprezzabile e, sotto il profilo estetico, sono stati ritenuti in grado di inserirsi al meglio nel contesto urbano. Tale lavoro procede sempre con l’apporto tecnico di un agronomo.
Si sottolinea anche che sono in corso potature sul territorio comunale. Sono interventi effettuati in modo sano e in grado di garantire le migliori condizioni del patrimonio arboreo.
Va sottolineato inoltre che a partire da domani mercoledì 19 febbraio, come stabilito con determina dello scorso dicembre, partirà il reimpianto di 29 alberi sul territorio comunale. Nel dettaglio si prevede il reimpianto di 17 prunus in Via delle Rose, 2 prunus in Via Bagnulo, 6 aceri campestri in Via delle Acacie/Via S. Andrea, 1 platanus in Via dei Platani, 1 eucaliptus presso Comando PM Via Gennaro Maresca, 2 quercus ilex in Piazza della Repubblica. L’intervento partirà da Via delle Rose.

Di seguito in foto: gli alberi malati di Piazza Cota e lo schianto dell'albero avvenuto in data 8 dicembre 2024.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Riparte la Scorfanella, da maggio alla scoperta del mare di Punta Campanella

Visite guidate nell'Area Marina Protetta. Un tour in barca di 10 tappe da Sorrento a Positano, attraversando Massa Lubrense, tra biodiversità, acque cristalline, storia e mito. Tariffa ridotta per residenti in penisola ...continua
Cimitile: Pasquetta per il detenuto ai domiciliari. Evade per una bibita al bar, arrestato

Pasquetta è giorno di festa per tutti! Rosso sul calendario anche per chi affronta beghe giudiziarie. Lo è anche per chi è ai domiciliari, sebbene la festività non consenta loro di ottenere permessi extra ...continua
Chi sarà il successore di Papa Francesco ?

La possibilità di un papa nero dopo Papa Francesco è un argomento interessante. Storicamente, la Chiesa cattolica ha avuto papi di diverse origini etniche e geografiche, ma finora nessuno di origine africana subsahariana. *Requisiti ...continua
Papa Bergoglio sconfessa i suoi nemici

Papa Francesco ha affrontato diverse critiche e opposizioni durante il suo pontificato, ma ha sempre cercato di mantenere un atteggiamento di apertura e di dialogo. Ecco alcuni esempi di come ha gestito le critiche e le opposizioni: *Critiche ...continua
I punti cardini del pontificato di Bergoglio

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è stato eletto papa nel 2013 e ha intrapreso un percorso di rinnovamento e riforma all'interno della Chiesa cattolica. Ecco alcuni punti cardini del suo pontificato: Riforma ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences