Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



Piano di Sorrento. Arte, storia, musica e filosofia: torna "Tracce", il ciclo di conferenze al Centro Polifunzionale

(03/04/2024)

A Piano di Sorrento torna “Tracce” con un nuovo ciclo di conferenze tra arte, storia, musica e filosofia. Giunta alla dodicesima edizione, l’iniziativa prevede sei appuntamenti che si terranno presso il Centro Polifunzionale di Via Cavottole. La prima conferenza si svolgerà venerdì 5 aprile alle ore 18 con Eduardo Lauritano in “Paura del Tramonto e Crisi della Grande Politica. Guerra o Pace?”.
Le altre conferenze che si terranno nell’ambito del programma sono “Ragione, virtù e felicità nell’etica di Aristotele” con Vincenzo Russo (19 aprile, ore 18), “Essere realtà, qualche riflessione al margine…” con Elio Angrilli (10 maggio, ore 18), “Amore e filosofia ai tempi dell’illuminismo” con Maurizio Cambi (17 maggio, ore 18), “Il quadrato costruito sull’ipotenusa-Riflessioni pitagoriche sulla matematica” con Domenico Cacace (24 maggio, ore 18) e, ultimo appuntamento, “Jan Vermeer. Stile del tempo, stile dell’artista” con Paola Gargiulo (31 maggio, ore 18).
Il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Giovanni Iaccarino ha sottolineato: «Siamo orgogliosi di ospitare nuovamente “Tracce”, un contenitore di qualità e che continua a crescere. Si tratta di una serie di conferenze che contribuisce ad elevare il valore culturale della nostra città. Rivolgo un sentito ringraziamento a tutti i relatori che fanno parte di questo ciclo di conferenze con un particolare pensiero rivolto soprattutto all’architetto Paola Gargiulo, anima e cuore pulsante di “Tracce” e organizzatrice del ciclo di conferenze».






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Roma - Riprese video dall'elicottero della Polizia di Stato

...continua
Il caso del Cardinale Giovanni Angelo Becciu; Conclave a rischio?

Il caso del cardinale Angelo Becciu è una vicenda giudiziaria che ha suscitato grande attenzione all'interno del Vaticano e nella comunità internazionale. Il cardinale è stato condannato nel dicembre 2023 ...continua
Al Vomero una targa commemorativa per il giornalista Luigi Necco. Approvati in Giunta anche quattro nuovi toponimi

La Giunta Comunale, su proposta del vicesindaco e assessora con delega alla Toponomastica,Laura Lieto, ha approvato l'apposizione di una targa commemorativa per il giornalista e studioso Luigi Necco, nel largo che collega piazza ...continua
Il Camerun incontra a Palazzo Regione i cioccolatieri italiani

L’Assessorato al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte promuove un incontro-convegno pubblico con la Delegazione istituzionale del Camerun, dedicato al tema della cooperazione agricola ...continua
Salerno in Flora 2025: natura, sostenibilità e inclusione nel cuore della città

Salerno in Flora, l’appuntamento più colorato della primavera ritorna nel cuore della città con la sua ventesima edizione. Da venerdì 25 aprile a domenica Parco Pinocchio si trasforma in un vivace centro ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences