Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità

Nel commissariato della Polizia di Stato di Castellammare di Stabia nasce la “Casa di Imma”

(09/03/2023)

Indicativo quanto avviene domani, un giorno dopo rispetto alla celebrazione della "giornata internazionale dei diritti delle donne".
Il 9 marzo 2023, presso la sede del Commissariato di Polizia di Stato della Città di Castellammare di Stabia alle ore 11.00, su invito del Questore di Napoli, Alessandro Giuliano, si terrà l’inaugurazione de “La casa di Imma” – struttura dedicata all’accoglienza di madri e minori vittime di violenza.
L’iniziativa promossa dal Commissariato stesso, nella persona del vice commissario Rita Villani, vede la presenza di numerose personalità del mondo giuridico, legale, sanitario e sociale. Diverse le associazioni e le strutture che hanno partecipato fattivamente alla costituzione della struttura stessa, attraverso donazioni.
Tra queste la Concordia Magna Res Crescunt – ONLUS - che sarà presente nella persona del suo Presidente – dr. Pasquale Contaldi – e Anima Iris – Consulenza Integrata in Psicologia Clinica di Pompei – nella persona della dr.ssa Annamaria Ascione, psicologo clinico, attiva sul territorio in molteplici iniziative a tutela di minori e donne maltrattate. Tra queste ricordiamo lo sportello d’Ascolto “D’Amore non si Muore” – aperto sia nella sede di Anima Iris che presso gli uffici del Comune di Santa Maria La carità, grazie al vicesindaco Carmen La Mura e in collaborazione con la struttura del Presidente Contaldi.
“Un'iniziativa fondamentale, cui ci sentiamo onorati di partecipare – sottolinea la dr.ssa Ascione - da tempo cerchiamo di portare avanti attività sul territorio che sensibilizzino la cittadinanza verso questo difficile tema, che ho più volte definito come omicidio di identità. In una donna che subisce violenza (e assieme a lei i propri figli, in modo diretto e/o indiretto) resta una ferita profonda nel solco identitario di chi vive questa traumatica esperienza”.
“La casa di Imma” verrà dedicata ad Imma Villani, uccisa il 20 marzo 2018 a colpi di pistola dinanzi alla scuola della propria bambina di allora 8 anni, dal marito Pasquale Vitiello suicidatosi poco dopo. Tragedie che lasciano il segno e ci obbligano ad una riflessione importante che apre al rispetto della donna e dei bambini vittime di abusi e violenze.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

La Favini celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente

Pubblicato il primo Report di Sostenibilità poiché non è più sufficiente impegnarsi in pratiche di sostenibilità, ma diventa fondamentale comunicare come queste vengono attuate...continua
2023 “Anno del Turismo di Ritorno. Alla Scoperta delle Origini” un workshop di VisiTuscia Expo

Sono oltre 70 milioni i connazionali di 2ª 3ª e 4ª generazione che vivono fuori dall’Italia...continua
Aversa. Rubano auto ad un Funzionario UPP: la minaccia dei parcheggi selvaggi

Continuano i disagi per alcuni funzionari Addetti all'Ufficio per il Processo. Parcheggi incustoditi nei pressi del Tribunali rappresentano purtroppo una minaccia per i tanti giovani che rischiano di trovare la propria auto deturpata o peggio ...continua
Vince il concorso al Comune di Napoli: funzionario UPP rinuncia al posto fisso

A cura di Ernesto Manfredonia  Una storia inedita, a tratti surreale, eppure esistono tra noi coloro che credono nella forza dei sogni. Un funzionario UPP, dopo aver brillantemente superato il concorso per il Comune di Napoli, rinuncia la ...continua
VisiTuscia Expo brinda al “Turismo di Ritorno” con le Associazioni degli Italiani all’Estero

La Borsa del Turismo e dell’Enogastronomia Viterbese promuove l’identità culturale dei nostri italiani all’estero...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences