Mons. Alfano: "La parola di San Catello giunge al cuore della città, perché torni a battere forte"(19/01/2025) La sosta della processione di S. Catello nella Fincantieri è ogni anno attesa da tutti. Questo infatti è un luogo simbolo della nostra città. Qui il sudore e la fatica si trasformano in creazione. Qui il mare incontra il coraggio degli uomini. Questo è il cuore di Castellammare, un cuore che pulsa tra il rumore delle macchine e il silenzio delle attese, tra il peso delle incertezze e la forza della speranza.
La statua del nostro patrono in questo luogo non risponde però solo ai ritmi di una tradizione consolidata nel tempo. Noi credenti vi vediamo un segno vivo della presenza di Dio Padre, che non dimentica i figli di questa terra. Vorrei dire una parola al cuore della città, una parola che nasce dalla fede e dalla certezza che, anche nei momenti più bui, la speranza non viene mai meno.
I tempi difficili che viviamo sembrano portarci, quasi senza che ce ne accorgiamo, alla rassegnazione. Si tratta di un veleno pericolosissimo. Come reagire dinanzi alla crisi economica, al lavoro che manca, all’esodo di tanti giovani che lasciano la propria terra? Come evitare che il buio abbia l’ultima parola?
Papa Francesco ha voluto dare al Giubileo del 2025 un’impronta concreta e forte. Citando l’apostolo Paolo ci ha ricordato che “la speranza non delude”. Non è dunque un’illusione per non vedere la realtà, ma una forza che come un dono dall’alto ci fa trasformare la paura in coraggio, il dolore in rinascita. Dio cammina con noi: ecco il segreto della nostra speranza. Il futuro è nelle Sue mani, perché Lui non ci abbandona mai. Ma affida alle nostre scelte la capacità di rialzarci e di lottare per il bene.
A tutti i lavoratori dico: non fatevi mai rubare la vostra dignità. Il lavoro non può in nessun caso diventare una promessa tradita. Difendere il lavoro significa difendere la vita stessa della città, la sua anima, il suo futuro. Il Cantiere nel quale ci troviamo ci ricorda che mentre si costruiscono navi ancor più si permette alle persone, alle famiglie, alla città di preparare un futuro migliore.
A tutti i giovani dico: non fatevi mai rubare i vostri sogni. So bene che la sfiducia porta tante volte a concludere: “qui non c’è futuro”. Non dimenticate però, amici carissimi: il futuro siete voi! Costruite il vostro domani con coraggio, con passione, con intelligenza. Vi siamo vicini, con le parole e con i fatti. Ci impegna solennemente la nostra coscienza di cittadini e, per tanti di noi, di cristiani. Sentite la Chiesa come vostra casa, pronta a camminare con voi.
A tutta la città dico: non possiamo aspettare che le cose cambino da sole. Dobbiamo essere noi a rimboccarci le maniche, da veri artigiani di speranza. Costruiamo ponti che ci facciano uscire dalla solitudine e dall’indifferenza. Facciamoci difensori di chi non ha voce. La nostra bella e amata città di Castellammare risorgerà a una condizione: che ciascuno di noi, nessuno escluso, si senta coinvolto in questa opera di ricostruzione. Sì, occorre che riscopriamo l’importanza e la necessità della partecipazione.
Un’ultima domanda sgorga dal cuore: in che consiste la protezione di S. Catello? La risposta che ci viene dalla fede è chiara: con la sua testimonianza, seppure lontana nel tempo, ci invita a non perdere la fiducia, a non lasciarci sopraffare dalle difficoltà. Lo invochiamo pertanto come “compagno di viaggio”. Gli confidiamo le nostre fatiche e le nostre speranze. Il Signore ci doni, per sua intercessione, la forza per affrontare le battaglie quotidiane e il coraggio per guardare al domani con occhi nuovi.
Ecco allora la parola che oggi risuona per tutti noi: città di Castellammare, non arrenderti mai, riscopri il tuo valore e la tua bellezza, diventa un faro di speranza per tutti i tuoi abitanti, specie per chi soffre ed è in affanno.
San Catello: è lui che parla a tutti noi e ci esorta a continuare il cammino insieme. La sua parola giunge diritta al cuore della città perché torni a battere forte. La luce del Vangelo ci dà la certezza che “la speranza non delude”. Mai.

|
Rifacimento manto stradale per altre sette arterie. Sostituita anche la caditoia davanti la Chiesa del Carmine
Continua il programma di manutenzione del manto stradale a Torre Annunziata. Da lunedì 21 luglio al 18 agosto ...
Domani, venerdì 18 luglio, alle 11:00, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo , saranno svelati i nomi di tutte le partecipanti alla seconda edizione del grande concerto “ Le Vesuviane ”.
Saranno presenti: Federico ...
Apprendiamo la notizia dell'affidamento dei lavori di ristrutturazione per il fabbricato della sorgente dell'Acqua Acetosella con il relativo stabilimento per l'imbottigliamento.
L'acquisto dello stabilimento è ...
Nel corso della mattinata odierna, nell’ambito del progetto "Anch’io sono Protezione Civile", i militari della Compagnia dei Carabinieri di Santa Maria Capua Vetere sono intervenuti presso il campo scuola ...
Il noto allenatore della Lazio, Maurizio Sarri, è stato ricoverato questa mattina presso la clinica Villa Mafalda di Roma a causa di un malore improvviso. La notizia è stata diffusa tramite un post ufficiale della società ...
|