Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



Luigi Mennella sindaco: firmato il protocollo per rendere Torre del Greco plastic free

(16/04/2024)

Luigi Mennella sindaco: firmato il protocollo per una città plastic free


Torre Plastic Free: firmato il protocollo. È arrivata ieri pomeriggio, lunedì 15 aprile, la stipula dell'intesa tra l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella e il responsabile dell'associazione di volontariato Plastic Free, Francesco Gallina. Il protocollo segue la delibera recentemente approvata dalla giunta, attraverso la quale l'ente punta ad esercitare “interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell'ambiente e all'utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali”.
“Diamo seguito a quanto detto in campagna elettorale e sostenuto all'atto dell'approvazione delle linee programmatiche – afferma il primo cittadino – quando abbiamo parlato proprio di 'Torre Plastic Free' come uno dei principali propositi legati alle politiche per l'ambiente. Un impegno che intendiamo mantenere e sul quale abbiamo già iniziato a lavorare, lanciando specifiche campagne e progetti mirato. Con la firma di questo protocollo, dunque, contiamo di implementare tale lavoro”.
Soddisfatto anche il referente provinciale dell'associazione Plastic Free: “Il nostro obiettivo – sottolinea Francesco Gallina – è di puntare alla candidatura della città di Torre del Greco tra i cento comuni plastic free d'Italia. Lavoreremo a stretto contatto con l'amministrazione, a partire dal sindaco Mennella e dall'assessore Laura Vitiello (presente alla stipula insieme all'assessore Anna Fiore), che ha portato avanti il lavoro propedeutico alla sottoscrizione del protocollo, al fine di promuovere iniziative che puntino alla progressiva eliminazione dell'utilizzo della plastica”.
L'obiettivo del protocollo d'intesa è infatti “creare un canale di comunicazione diretto tra le parti per semplificare i passaggi burocratici necessari, da un lato, allo sviluppo dell’associazione e delle attività di volontariato sul territorio, e dall’altro al miglioramento della città dal punto di vista ambientale, propedeutico anche al percorso verso il riconoscimento come Comune Plastic Free”. Ora l'associazione proporrà sul territorio cittadino “appuntamenti di pulizia ambientale per la rimozione dalla natura di plastica e rifiuti non pericolosi; appuntamenti di sensibilizzazione ambientale nelle scuole e nelle università; sensibilizzazione online geolocalizzata sul territorio attraverso i social network; informazione e sensibilizzazione attraverso stand; attività di salvaguardia del territorio attraverso segnalazioni di abbandoni illeciti di rifiuti”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Riparte la Scorfanella, da maggio alla scoperta del mare di Punta Campanella

Visite guidate nell'Area Marina Protetta. Un tour in barca di 10 tappe da Sorrento a Positano, attraversando Massa Lubrense, tra biodiversità, acque cristalline, storia e mito. Tariffa ridotta per residenti in penisola ...continua
Cimitile: Pasquetta per il detenuto ai domiciliari. Evade per una bibita al bar, arrestato

Pasquetta è giorno di festa per tutti! Rosso sul calendario anche per chi affronta beghe giudiziarie. Lo è anche per chi è ai domiciliari, sebbene la festività non consenta loro di ottenere permessi extra ...continua
Chi sarà il successore di Papa Francesco ?

La possibilità di un papa nero dopo Papa Francesco è un argomento interessante. Storicamente, la Chiesa cattolica ha avuto papi di diverse origini etniche e geografiche, ma finora nessuno di origine africana subsahariana. *Requisiti ...continua
Papa Bergoglio sconfessa i suoi nemici

Papa Francesco ha affrontato diverse critiche e opposizioni durante il suo pontificato, ma ha sempre cercato di mantenere un atteggiamento di apertura e di dialogo. Ecco alcuni esempi di come ha gestito le critiche e le opposizioni: *Critiche ...continua
I punti cardini del pontificato di Bergoglio

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è stato eletto papa nel 2013 e ha intrapreso un percorso di rinnovamento e riforma all'interno della Chiesa cattolica. Ecco alcuni punti cardini del suo pontificato: Riforma ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences