Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



Lazio ,Sora; scossa di terremoto paura tra la popolazione,nessun danno

(25/12/2024)

Sora – La terra torna a tremare nella città di Sora. Nella serata del 25 dicembre, una nuova scossa di terremoto ha colpito la zona, facendo rivivere ai cittadini momenti di apprensione. Il sisma, avvertito chiaramente in città e nei comuni limitrofi, ha avuto una magnitudo preliminare stimata tra 3.5 e 4.0 sulla scala Richter, secondo i primi dati forniti dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

 

La scossa si è verificata intorno alle ore 20:45, con epicentro individuato nelle vicinanze di Sora e ipocentro a una profondità di circa 10 chilometri. Nonostante la breve durata, il movimento sussultorio è stato percepito in modo netto dalla popolazione, soprattutto ai piani alti degli edifici.

 

Momenti di paura, ma nessun danno

Molti cittadini, spaventati, si sono riversati in strada per timore di ulteriori scosse. Le autorità locali e la Protezione Civile si sono immediatamente attivate per monitorare la situazione e verificare eventuali danni. Al momento, tuttavia, non sono stati segnalati danni rilevanti a edifici o infrastrutture né ci sono notizie di feriti.

 

Un territorio sensibile al rischio sismico

La città di Sora, situata in una zona a medio rischio sismico, è abituata a episodi di questo tipo. Negli ultimi mesi si sono registrati diversi piccoli eventi tellurici, a testimonianza di una persistente attività sismica nell’area. Gli esperti sottolineano che queste scosse rientrano nella normale dinamica geologica della regione appenninica, caratterizzata da un costante movimento delle placche tettoniche.

 

L’appello delle autorità: mantenere la calma

Il sindaco di Sora, in una dichiarazione ufficiale, ha invitato i cittadini a mantenere la calma e a seguire le indicazioni di sicurezza. “Siamo in costante contatto con la Protezione Civile e le autorità competenti per monitorare la situazione. Invitiamo tutti a prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali e a non diffondere notizie non verificate sui social media”, ha affermato il primo cittadino.

 

Intanto, l’INGV continua a monitorare l’attività sismica nella zona, non escludendo eventuali scosse di assestamento nelle prossime ore. I cittadini sono invitati a consultare il sito ufficiale dell’istituto per ottenere informazioni affidabili e aggiornate.

 

Come comportarsi in caso di terremoto

Per ridurre i rischi in caso di nuove scosse, gli esperti ricordano alcune regole fondamentali:

 

Ripararsi sotto un tavolo o vicino a muri portanti;

 

Evitare di usare ascensori e di sostare nei pressi di finestre o oggetti sospesi;

 

Una volta terminata la scossa, uscire all’aperto con calma e raggiungere spazi sicuri lontani da edifici.

 

 

Per fortuna, l’evento di questa sera sembra essersi concluso senza gravi conseguenze, ma resta alta l’attenzione delle istituzioni e degli esperti. Ai cittadini non resta che sperare che la terra

smetta presto di tremare.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Napoli - Ripulita la statua di Dante Alighieri

Ripulita questa mattina dagli operatori della Napoli Servizi la statua di Dante Alighieri situata nella piazza a lui intitolata nel centro storico di Napoli. Un intervento sollecitato dal Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. La zona ...continua
Il Reparto Volo di Firenze monitora l'Arno in piena

 L'elicottero Aw 139 dell' 8° Reparto volo di Firenze si è alzato in volo per il controllo delle aree investite dalle imponenti piogge che hanno innalzato il livello di rischio idrogeologico.  Nella ...continua
La Guardia Costiera di Castellamamre di Stabia incontra gli alunni dell'I.C.S. Antonio D'Avino di Striano

Si è svolto oggi un incontro speciale presso il Circolo Nautico di Castellammare di Stabia del Presidente Antonio De Sinna, in cui il Comandante della Capitaneria di porto C.F. (CP) Andrea PELLEGRINO ha incontrato 30 studenti ...continua
La Città di Piano di Sorrento partecipa alla BMT di Napoli

Piano di Sorrento partecipa alla Borsa Mediterranea del Turismo (XXVIII edizione) in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli da oggi fino a sabato 15 marzo. La Città, infatti, è ospitata presso il nuovo stand ...continua
NapoliANewCity: una città sempre più attrattiva

L’Assessorato al Turismo punta a intercettare nuovi viaggiatori, anche di fascia alta. E poi con la DMO punta su destagionalizzazione, decentramento e internazionalizzazione. Napoli continua a confermarsi la terza città ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences