Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



“L’arte Ritrovata – La Bellezza Del Divino”

Il 1 marzo, in Villa Bruno inaugurazione ufficiale della mostra di dipinti risalenti al periodo tra il XVII e il XIX secolo

(24/02/2025)

Custoditi nel caveau comunale e riportati alla luce

Saranno presenti il Prefetto di Napoli, il Soprintendente Nuzzo, il docente universitario Andrea Spiriti e il Presidente dell’Ente Ville vesuviane Gennaro Miranda.

San Giorgio a Cremano, 24 febbraio 2025 - Sarà inaugurata il 1 marzo alle ore 11.00 in Villa Bruno, la straordinaria la mostra di opere d’arte “L’arte ritrovata, la bellezza del divino”. Un'esposizione di grande valore storico-artistico che raccoglie 16 dipinti risalenti al periodo compreso tra il XVII e il XIX secolo, appartenenti al patrimonio comunale e custodite per decenni all’interno di un caveau.

L'evento, aperto alla città, vedrà la presenza di illustri personalità del panorama istituzionale e culturale: il Prefetto di Napoli Michele Di Bari ; il Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli, Mariano Nuzzo ; il Professore di Storia dell'Arte dell’Università degli studi dell’Insubria, Andrea Spiriti e il Presidente dell’Ente Ville vesuviane Gennaro Miranda.

Questa esposizione, voluta dal Sindaco Giorgio Zinno e dal Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Pietro De Martino, rappresenta l’epilogo di un profondo impegno da parte dell’amministrazione per riportare alla luce, dopo un attento lavoro di ripristino autorizzato dalla Soprintendenza, opere che appartengono alla comunità sangiorgese, per molti anni celate agli occhi del pubblico.

“Finalmente potremo riscoprire la bellezza di queste opere d’arte che sono autentiche icone – ha detto il Sindaco Zinno - e che per secoli sono state punto di riferimento spirituale della comunità sangiorgese. Queste tele infatti, raccontano storie di fede e devozione e rappresentano un patrimonio che ha attraversato generazioni, generando un forte senso di appartenenza al nostro territorio”.

La mostra, allestita presso il piano Nobile di Villa Bruno, sarà visitabile fino al 30 giugno 2025. Inquadrando il QR CODE, sarà possibile conoscere i giorni e gli orari di apertura, nonché scaricare il catalogo in formato digitale. Durante la visita, ciascuna opera sarà corredata di un QR CODE per l’accesso all’audioguida, realizzata con il supporto degli attori Alfonso Postiglione, Daniela Ioia, Gioia Miale e Massimo De Matteo.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Riparte la Scorfanella, da maggio alla scoperta del mare di Punta Campanella

Visite guidate nell'Area Marina Protetta. Un tour in barca di 10 tappe da Sorrento a Positano, attraversando Massa Lubrense, tra biodiversità, acque cristalline, storia e mito. Tariffa ridotta per residenti in penisola ...continua
Cimitile: Pasquetta per il detenuto ai domiciliari. Evade per una bibita al bar, arrestato

Pasquetta è giorno di festa per tutti! Rosso sul calendario anche per chi affronta beghe giudiziarie. Lo è anche per chi è ai domiciliari, sebbene la festività non consenta loro di ottenere permessi extra ...continua
Chi sarà il successore di Papa Francesco ?

La possibilità di un papa nero dopo Papa Francesco è un argomento interessante. Storicamente, la Chiesa cattolica ha avuto papi di diverse origini etniche e geografiche, ma finora nessuno di origine africana subsahariana. *Requisiti ...continua
Papa Bergoglio sconfessa i suoi nemici

Papa Francesco ha affrontato diverse critiche e opposizioni durante il suo pontificato, ma ha sempre cercato di mantenere un atteggiamento di apertura e di dialogo. Ecco alcuni esempi di come ha gestito le critiche e le opposizioni: *Critiche ...continua
I punti cardini del pontificato di Bergoglio

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è stato eletto papa nel 2013 e ha intrapreso un percorso di rinnovamento e riforma all'interno della Chiesa cattolica. Ecco alcuni punti cardini del suo pontificato: Riforma ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences