Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



La Polizia di Stato a Caivano con un villaggio della legalità


(26/09/2023)

 

La Polizia di Stato oggi a Caivano per dedicare un’intera giornata alla legalità. Oltre 1000 giovani studenti, provenienti dalle scuole di Caivano e da quelle dei comuni limitrofi, sono stati invitati per incontrare e dialogare con le diverse specialità e le articolazioni che compongono la Polizia di Stato tra cui la Polizia Postale, la Polizia Stradale, la Polizia Ferroviaria, la Polizia Scientifica, gli atleti delle Fiamme Oro, gli artificieri, i cinofili e i “Nibbio” dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.
E' stata  un’iniziativa volta a sensibilizzare i ragazzi sui temi della legalità, per una maggiore consapevolezza sulle conseguenze delle azioni che vengono compiute “online e offline”.
In viale Margherita, all’interno del Parco Verde, presente il truck “Una Vita da Social” della campagna educativa itinerante della Polizia Postale e del Ministero dell’Istruzione e del Merito, per la prevenzione sui rischi della rete per i minori: si e' parlato  di internet sicuro, social network, cyberbullismo e odio in rete, anche con gli esperti dell’OSCAD (Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori) che approfondiranno i temi del contrasto ad ogni forma di discriminazione.
Un gruppo di studenti ha assistito alla proiezione di “Senza rete”, (il docu-film prodotto da SiriVideo e frutto della collaborazione Polizia di Stato e Rai documentari) che racconta le storie di ragazzi e ragazze vittime di cyberbullismo attraverso la loro testimonianza e quella delle persone a loro più vicine.
Si è  parlato anche di educazione stradale in uno spazio in cui i poliziotti della Polizia Stradale hanno mostrato ai ragazzi le potenziali gravissime conseguenze - per se stessi e per gli altri - delle condotte di guida pericolose e di un comportamento non responsabile su strada.
Gli specialisti della Polizia Ferroviaria hanno spiegato ai giovani i corretti comportamenti da tenere in stazione e sui treni. Non solo, ma anche la pericolosità del mancato rispetto di regole che possono costare la vita.
Non sono mancate  le dimostrazioni della Polizia Scientifica presente con il laboratorio mobile “Fullback”, un veicolo speciale attrezzato per analisi sul campo, ma anche i cinofili e gli artificieri.
Gli atleti del Centro Nazionale Fiamme Oro di Napoli, orgoglio della Polizia di Stato, hanno illustrato come lo sport sia uno strumento fondamentale per educare i giovani alle regole del vivere civile.
Anche l’Associazione Donatorinati ha deciso di essere presente per sensibilizzare i ragazzi alla donazione del sangue, una forma di solidarietà e volontariatoñ che fa bene a sé stessi e al prossimo.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Agerola - Le giornate della Montagna - Appuntamento per gli appassionati del climbing nei giorni 16, 17 e 21 dicembre 2023

Tre giorni dedicati a tutti gli appassionati di trekking, climbing, mountain bike, e non solo, che vogliono scoprire il nostro territorio ed entrare in contatto con le nostre bellezze. Si terranno nei giorni 16, 17 e 21 dicembre 2023 "𝗟𝗲 ...continua
Napoli, quartiere Stella: una nuova “Stanza tutta per sé” dedicata all’accoglienza e all’ascolto delle vittime di violenza di genere.

Napoli, quartiere Stella: Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli e Soroptimist International Club Napoli spalancano le porte di una nuova “Stanza tutta per sé” presso la Caserma Podgora. E’ la quarta sul territorio ...continua
Ilaria Abagnale: “Altro weekend di eventi, domenica con Ninna e Matti”

L'unico spettacolo live in Italia di “Ninna e Matti” chiuderà il secondo di quattro weekend dedicati al Natale nel villaggio Xmas80057 di Sant'Antonio Abate. “Un altro fine settimana ricco di eventi – assicura ...continua
Castellammare: scoperta una inedita tavola cinquecentesca

Il culto verso l’Immacolata Concezione di Maria a Castellammare, è quello che più ha caratterizzato la pietà popolare, tanto da esprimersi nelle belle tradizioni mariane che la città trasuda ogni anno in questo ...continua
Luciano Spalletti cittadino onorario di Napoli - Giovedi' 7 dicembre la cerimonia

Per la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Luciano Spalletti da parte del sindaco Gaetano Manfredi - in programma gioved&igra...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences