Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità

La Favini celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente

(07/06/2023)

La Giornata mondiale dell’Ambiente è stata celebrata in vario modo per coinvolgere il maggior numero di persone verso la sostenibilità poiché l’inquinamento proveniente da varie fonti sta seriamente pregiudicando l’ambiente terrestre e marino, impattando sulla salute di tutti noi. Occorre pertanto aumentare gli sforzi per sensibilizzare e intensificare le azioni dirette a preservare gli ecosistemi per i nostri figli e per coloro che verranno dopo, la natura non è di nostra proprietà, ci è stata data in prestito al fine di conservarla per le generazioni future. In occasione della Giornata dell’Ambiente 2023, Favini, la storica cartiera italiana di Rossano Veneto conosciuta per le carte eco-innovative ottenute da scarti di altre filiere, come gesto di dialogo e trasparenza ha reso noto i risultati ottenuti in ambito sostenibilità. Favini dimostra in tal modo concretamente il proprio impegno nel mantenere alti gli standard ambientali, di qualità e sicurezza delle proprie attività e dei propri prodotti. Quest’anno Favini pubblica il suo primo Report di Sostenibilità. Ora, oltre al concreto impegno ultratrentennale nell’ambito della sostenibilità, Favini rafforza la comunicazione integrando il proprio Bilancio Consolidato di Gruppo con un documento riassuntivo sulle performance in ambito ambientale, sociale ed economico. Il report riguarda l’intero Gruppo Favini, comprese le società da esso controllate, ed è stato redatto su base volontaria, adottando come riferimento gli standard GRI al fine di ottenere una rendicontazione di sostenibilità di qualità. Gli standard definiti dal Global Reporting Initiative (GRI) costituiscono un riferimento per le organizzazioni di tutto il mondo e sono utilizzati per misurare e comunicare, con il massimo livello di trasparenza, le performance in termini di sostenibilità. I temi trattati sono stati individuati attraverso un’analisi di materialità secondo il principio di doppia materialità. Un’analisi del contesto ha permesso di identificare le tematiche ESG, che l'Unione Europea considera fattori fondamentali per verificare, misurare e sostenere l'impegno in termini di sostenibilità di una impresa o di una organizzazione, e successivamente è stata condotta un’indagine per raccogliere i pareri degli stakeholders. Il percorso di Favini verso la sostenibilità è iniziato nei primi anni Novanta con la rivoluzionaria Alga Carta: grazie ad una visione pionieristica, è stato applicato il principio di riuso creativo di residui agro-industriali nella produzione della carta. La sensibilità ecologica e l’attenzione alle performance socio-ambientali, negli anni, sono divenuti tratti caratteristici della identità aziendale e una variabile determinante nelle scelte imprenditoriali e strategiche. Eugenio Eger, Amministratore Delegato Favini, ha dichiarato: «Ora che è accresciuta la consapevolezza della collettività nei confronti dei temi socio-ambientali e la responsabilità sociale delle aziende è diventata un elemento essenziale di valutazione, non è più sufficiente impegnarsi in pratiche di sostenibilità, ma diventa fondamentale comunicare come queste vengono attuate e si inseriscono nella propria visione a lungo termine». Il Report di Sostenibilità di Favini nasce quindi come strumento di dialogo e trasparenza verso chi, direttamente o indirettamente, viene coinvolto dall’attività aziendale. Consapevole delle sfide socioeconomiche e ambientali, il Gruppo Favini si impegna ad affrontare il futuro con la competenza e la professionalità di sempre, gestione improntata a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività e volta al continuo miglioramento degli stessi, attraverso il perseguimento di obiettivi come l’implementazione di sistemi tecnologici sempre più avanzati. L’azienda è impegnata inoltre nell’utilizzo, per la realizzazione di alcune delle sue linee di prodotto, di energia rinnovabile idroelettrica con l’obiettivo non solo di promuovere la produzione di energia sostenibile, ma anche di finanziare progetti che riguardano le energie rinnovabili in tutto il mondo.

 

Report di Sostenibilità: https://www.favini.com/sostenibilita/certificazioni/

 

Harry di Prisco

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Ultima fase di lavori al viadotto San Marco - Le attività si svolgeranno in esclusivo orario notturno

Si svolgerà nel corso del mese di ottobre, in esclusivo orario notturno, l’ultima fase dell’intervento di manutenzione sul viadotto ‘San Marco’ sulla strada statale 145 “Sorrentina”, nel territorio comunale ...continua
Napoli: Una mostra fotografica e documentale per rivivere l'eroismo dei partenopei e dei carabinieri durante le 4 giornate di Napoli

Questa mattina, Napoli ha commemorato con solennità l'80° anniversario delle celebri 4 Giornate di Napoli," un evento storico che ha segnato profondamente la storia della città e dell'Italia. La giornata è ...continua
La Polizia di Stato a Caivano con un villaggio della legalità

  La Polizia di Stato oggi a Caivano per dedicare un’intera giornata alla legalità. Oltre 1000 giovani studenti, provenienti dalle scuole di Caivano e da quelle dei comuni limitrofi, sono stati invitati per incontrare e dialogare ...continua
Sessa Aurunca. Salvati tre cuccioli di cane

Nella tarda serata di ieri è giunta al “112” della Centrale Operativa della Compagna Carabinieri di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, una richiesta di intervento da parte di una donna che, mentre stava rientrando a casa, ...continua
Rifugio Cuori Liberi di Sairano: All'alba la Polizia e l'Azienda sanitaria hanno fatto irruzione per abbattere tutti i maiali, contagiati e sani

Gli attivisti, barricati nel rifugio da venerdì scorso, sisono opposti con tutte le loro forze al tentativo disgombero per impedire l'uccisione dei suini ospiti delsantuario.Poi sono stati portati via di peso dalle forzedell'ordine, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences