Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



Iniziati i controlli serrati su rifiuti, deiezioni canine e vigilanza di parchi e aree verdi a San Giorgio a Cremano

Ispettori Ambientali Volontari. Conferiti gli incarichi,

(27/06/2022)

Ispettori ambientali San Giorgio a cremano

Ispettori ambientali volontari. E' partito il servizio di vigilanza sullo sversamento di rifiuti e sulle deiezioni canine su tutto il territorio comunale. Il Sindaco Giorgio Zinno, alla presenza degli assessori Carlo Sarno e Simona D'Agostino, ha consegnato gli attestati e le pettorine, in seguito al corso di formazione gratuito, obbligatorio. Gli ispettori, a cui è stata conferita la nomina di pubblico ufficiale, svolgeranno attività in ambito strettamente ambientale su tre specifiche direttive:
- controllo e contrasto all'abbandono e all'illecito conferimento di rifiuti: ovvero vigileranno sull'osservanza degli orari e dei giorni di conferimento, nonchè della natura della frazione sversata;
- contrasto al fenomeno delle deiezioni canine lasciate in strada;
- controllo sul rispetto dei regolamenti inerenti i parchi pubblici;
Gli ispettori ambientali volontari, che affiancheranno gli ispettori di vigilanza già in organico all'ente, hanno potere sanzionatorio (in virtù di apposito decreto sindacale), pertanto potranno elevare le sanzioni previste per ogni violazione ai regolamenti comunali.
Inoltre provvederanno a mettere in campo attività di informazione prevenzione, volte alla tutela dell'ambiente e al decoro della città.
Infine, oltre alla vigilanza su ogni forma di inquinamento ambientale, potranno anche essere impiegati in attività di supporto alla Polizia Municipale in occasione di eventi e manifestazioni, a controllo e presidio delle aree verdi e dei parchi.
"Sul nostro territorio vi è una necessità di controlli serrati e costanti su questi fenomeni legati al mancato rispetto dell'ambiente - fa sapere il Sindaco Zinno. Gli ispettori ambientali costituiscono una ulteriore risorsa per arginare quelle condotte messe in atto da cittadini incivili che arrecano danni alla comunità e all'immagine della città. Prossimamente saranno consegnati altri incarichi, al termine dei corsi di formazione. Intanto ringrazio quanti hanno deciso di prestare il proprio impegno e il proprio tempo per dare questo contributo alla nostra comunità. E' il segnale di quanto questo tema sia delicato e prioritario per la qualità della vita di tutti noi. Le guardie ambientali rappresentano un deterrente per chi ancora si ostina a vivere incurante delle regole, e un ulteriore controllo sul territorio, ma non mi stancherò mai di ripetere che dobbiamo essere per primi noi cittadini, a mettere in campo azioni di civiltà e rispetto per tutelare quotidianamente il bene comune."






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

RFI Linea Napoli Salerno Battipaglia- Aperto un nuovo sottopasso pedonale a Pompei

 Napoli, 30 novembre 2023 – Aperto un nuovo sottopasso pedonale sulla linea Napoli-Salerno-Battipaglia in sostituzione del passaggio a livello di via Stabiana a Pompei. L’opera è stata aperta al transito pedonale dopo una ...continua
“Per Giulia non fate un minuto di silenzio, per Giulia bruciate tutto”

Alla luce degli ultimi avvenimenti di cronaca, del dibattito acceso sul tema della violenza di genere, della giornata contro la violenza sulle donne del 25 novembre, nel ricordo delle vittime di femminicidio e con il desiderio di interrompere la ...continua
Sant'Antonio Abate Ilaria Abagnale: “Sabato l'inaugurazione della Città del Natale”

La Parata di Babbo Natale dà il via al villaggio Xmas80057. Ricco programma natalizio per quattro weekend con Harry Potter, Ninna e Matti, la gara Cosplay e il Natale Classico La Parata di Babbo Natale, il Parco delle Favole, i Mercatini ...continua
Orange the World a San Bartolomeo in Galdo. I carabinieri e le istituzioni locali contro la violenza sulle donne

Nel pomeriggio di sabato 25 novembre, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, organizzata nell’ambito della campagna internazionale Orange the World, si è tenuto presso la ...continua
Contro la violenza sulle donne le Acli ci mettono la faccia

  “Mai più violenza” è lo slogan coniato dalle Acli provinciali di Benevento in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne che si celebra ogni 25 novembre. Una commemorazione che assume oggi un significato ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences