Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



“Incontro al restauro” e premio Davide Sampaolesi

(15/05/2024)

Martedì 21 maggio, nella chiesa della SS. Trinità dell’Augustissima Arciconfraternita dei Pellegrini in via Portamedina alla Pignasecca, con inizio alle ore 9,30 e chiusura alle 17, avrà luogo l’ottava edizione delle giornate di studi “Incontro al Restauro”, organizzata dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli  in collaborazione con l’Arciconfraternita dei Pellegrini e con la partecipazione dei corsi di restauro dell’Accademia di Belle Arti e dell’Università Suor Orsola Benincasa, coordinati rispettivamente da Giovanna Cassese e Pasquale Rossi. Funzionari della Soprintendenza, restauratori e altri professionisti attivi nella progettazione e nell’esecuzione di interventi sul patrimonio  culturale cittadino presenteranno alcuni tra i più significativi cantieri di restauro condotti a Napoli negli ultimi anni. I lavori saranno introdotti da Giovanni Cacace, Primicerio dell’Arciconfraternita, e dal Direttore Generale ABAP del Ministero della Cultura, Luigi La Rocca. Il progetto “Incontro al Restauro” curato, a partire dal 2016, dai funzionari della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli, è finalizzato allo studio e alla divulgazione delle attività di restauro a Napoli ed è rivolto in particolare agli studenti universitari dei corsi di restauro, archeologia e storia dell’arte, ma anche a quanti siano interessati a seguire le attività di tutela e valorizzazione messe in atto dal Ministero della Cultura. L’iniziativa prevede una serie di eventi finalizzati alla diffusione della conoscenza ad un ampio pubblico dell’attività di recupero di beni archeologici, storico artistici e architettonici della città e alle tecniche conservative con cui tali interventi sono condotti. Nel corso della giornata di studi “Incontro al Restauro” - VIII edizione, sarà conferito per il terzo anno consecutivo il premio “Davide Sampaolesi”, che i familiari del giovane restauratore, scomparso prematuramente il  7 ottobre del 2019, bandiscono per la migliore tesi di restauro di beni di contesto campano discussa nell’ultimo anno; la giuria del premio è composta da funzionari ed ex funzionari delle Soprintendenze ABAP per il comune e per la città metropolitana di Napoli. Il premio è destinato ad autrici e autori di una tesi di laurea magistrale, avente ad oggetto la conservazione e il restauro di beni storico-artistici e archeologici provenienti da contesti campani, laureatisi presso istituti italiani riconosciuti, negli anni accademici 2021/2022 e 2022/2023. Dieci sono i finalisti del Premio Davide Sampaolesi 2024, selezionati dalla giuria presieduta da Annunziata Dalconzo, Funzionaria restauratrice, e composta dai Funzionari storici dell’arte Alessio Cuccaro e Palma Maria Recchia, dalla Funzionaria restauratrice Barbara Balbi e dalla Funzionaria archeologa Raffaella Bosso, questi i nomi: Cammarota Alice, Esposito Federica, Levrieri Eleonora, Marra Maristella, Piezzo Federica, Ranaldi Renata, Saltarelli Chiara, Sisto Antonella, Squarciafico Claudia e  Vallefuoco Claudia. I 10 finalisti verranno presentati in occasione della premiazione e riceveranno inoltre una selezione di recenti pubblicazioni relative a cantieri di restauro.

Harry di Prisco

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Turismo, a Torre Annunziata la presentazione dell'app Smartland@Pompei

Giovedì 20 marzo seminario informativo per operatori e stakeholders. Cuccurullo: “Un’opportunità per Oplontis” Si terrà giovedì 20 marzo a Palazzo Criscuolo la presentazione di ...continua
Napoli - Ripulita la statua di Dante Alighieri

Ripulita questa mattina dagli operatori della Napoli Servizi la statua di Dante Alighieri situata nella piazza a lui intitolata nel centro storico di Napoli. Un intervento sollecitato dal Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. La zona ...continua
Il Reparto Volo di Firenze monitora l'Arno in piena

 L'elicottero Aw 139 dell' 8° Reparto volo di Firenze si è alzato in volo per il controllo delle aree investite dalle imponenti piogge che hanno innalzato il livello di rischio idrogeologico.  Nella ...continua
La Guardia Costiera di Castellamamre di Stabia incontra gli alunni dell'I.C.S. Antonio D'Avino di Striano

Si è svolto oggi un incontro speciale presso il Circolo Nautico di Castellammare di Stabia del Presidente Antonio De Sinna, in cui il Comandante della Capitaneria di porto C.F. (CP) Andrea PELLEGRINO ha incontrato 30 studenti ...continua
La Città di Piano di Sorrento partecipa alla BMT di Napoli

Piano di Sorrento partecipa alla Borsa Mediterranea del Turismo (XXVIII edizione) in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli da oggi fino a sabato 15 marzo. La Città, infatti, è ospitata presso il nuovo stand ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences