|
||
Vai all'indice Cronaca / Attualità |
Incendio al Sito di Salerno Pulita: Arpac Avvia Monitoraggio della Qualità dell'Aria(27/12/2024) Nella notte tra il 22 e il 23 dicembre 2024, un incendio ha interessato l'impianto di compostaggio di Salerno Pulita, situato nella zona industriale della città. Le fiamme hanno coinvolto materiale organico e componenti in plastica, legno e ferro presenti nel deposito.
In risposta all'evento, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (Arpac) ha immediatamente avviato un monitoraggio della qualità dell'aria nelle aree circostanti. I primi risultati indicano che i livelli di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili sono inferiori ai valori di riferimento, suggerendo un impatto ambientale contenuto.
Tuttavia, le rilevazioni hanno evidenziato una concentrazione di polveri sottili (PM10) pari a 868 µg/Nm³, significativamente superiore al limite di 50 µg/Nm³ previsto dalla normativa. Questo dato sottolinea la necessità di un monitoraggio continuo per valutare eventuali rischi per la salute pubblica.
Il Codacons Campania ha espresso preoccupazione riguardo alla gestione dell'emergenza e ha richiesto maggiore trasparenza nelle comunicazioni da parte delle autorità competenti. In particolare, l'associazione ha sollecitato l'accesso ai dati dettagliati dei rilievi effettuati dall'Arpac per garantire una corretta informazione alla cittadinanza.
Le operazioni di spegnimento, condotte dai Vigili del Fuoco, sono proseguite nei giorni successivi all'incendio, con l'obiettivo di eliminare completamente eventuali focolai residui. Nel frattempo, l'Arpac continua a monitorare la qualità dell'aria, effettuando campionamenti aggiuntivi per rilevare la presenza di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) e metalli pesanti.
Le autorità locali invitano i cittadini a seguire gli aggiornamenti ufficiali e a rispettare eventuali indicazioni precauzionali, in attesa di ulteriori comunicazioni sull'evoluzione della situazione ambientale.
Per approfondire l'argomento, è disponibile un video che illustra le richieste del Codacons riguardo al monitoraggio dell'aria eseguito dall'Arpac. |
Napoli - Ripulita la statua di Dante Alighieri Il Reparto Volo di Firenze monitora l'Arno in piena La Guardia Costiera di Castellamamre di Stabia incontra gli alunni dell'I.C.S. Antonio D'Avino di Striano La Città di Piano di Sorrento partecipa alla BMT di Napoli NapoliANewCity: una città sempre più attrattiva |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |