Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



Immobili residenziali sgomberati a seguito dei terremoti del marzo scorso

  Dal primo settembre domande telematiche per ottenere il contributo per la riparazione dei danni e la riqualificazione sismica

(05/06/2025)

Dal primo settembre prossimo sarà possibile presentare domanda per ottenere il contributo per la realizzazione degli interventi di riparazione dei danni e di riqualificazione sismica degli edifici residenziali inagibili a seguito degli eventi sismici del 13 e 15 marzo scorsi. La Giunta comunale, su proposta dell’assessora all’Urbanistica, Laura Lieto, e dell’assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile, Edoardo Cosenza, ha approvato la delibera che stabilisce le modalità di accesso.

L’istanza può essere presentata dai nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa risulti danneggiata alla data dell’8 maggio 2025. Il contributo è erogato anche per gli immobili sgomberati per inagibilità dopo l’8 maggio 2025, purché entro tale data sia stata richiesta la verifica di agibilità in conseguenza degli eventi sismici di marzo scorso.

Per consentire alle famiglie che hanno dovuto lasciare la propria abitazione di realizzare gli interventi necessari, il decreto legge del maggio scorso ha istituito un fondo con una dotazione di 20 milioni di euro per l’anno in corso e di 15 milioni di euro per ciascuno dei due anni successivi.

I soggetti in possesso dei requisiti per accedere al contributo potranno presentare l’istanza in modalità telematica attraverso l’apposita piattaforma che sarà allestita, utilizzando il modello che sarà reso disponibile sul sito web del Comune, nella pagina tematica dedicata dello Sportello Unico Edilizia. Il termine ultimo per la presentazione della richiesta è il 31 dicembre prossimo. Gli uffici comunali provvederanno ad esaminare le domande entro 60 giorni dalla presentazione. Per garantire il rispetto dei tempi, sarà potenziato l’organico della struttura incaricata dell’istruttoria.

Per la realizzazione degli interventi, i richiedenti dovranno rispettare precise scadenze. I termini entro cui dovranno essere ultimati i lavori e redatto il certificato di regolare esecuzione sono definiti dal decreto del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare adottato ai sensi del decreto legge n.76/2024






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Le Stelle Parlano: Scopri il Tuo Destino

Ariete (21 marzo - 19 aprile) Oggi potresti sentire una maggiore energia e motivazione. È un buon momento per iniziare nuovi progetti. Fai attenzione a non essere troppo impulsivo. Toro (20 aprile - 20 maggio) La stabilità ...continua
Edenlandia compie 60 anni con "Piccoli per sempre"

Piccoli per sempre : Edenlandia compie 60 anni. Gianluca Vorzillo, patron di Edenlandia, annuncia il fitto programma di " Piccoli per sempre “, il compleanno del parco che sarà celebrato da giovedì 19 a domenica ...continua
A Sorrento il Giubileo delle Persone Povere: il programma della giornata

’Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, attraverso il Servizio della Caritas Diocesana, promuove il “Giubileo delle Persone Povere”, che si terrà sabato 21 giugno a Sorrento, in comunione con il ...continua
A San Bartolomeo in Galdo cordoglio e solidarietà ai carabinieri per la morte del brigadiere capo Carlo Legrottaglie

Stamattina a San Bartolomeo in Galdo c’è stato un toccante momento di dolore e solidarietà per la barbara uccisione, avvenuta lo scorso 12 giugno, del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, in servizio all’Aliquota ...continua
Sant'Agnello. Concluso il rifacimento del manto stradale in Corso Italia

Nelle prossime settimane saranno realizzati i percorsi pedonali protetti Si è concluso stanotte il rifacimento del manto stradale sul Corso Italia, intervento programmato sinergicamente dal Comune di Sant’Agnello e ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences