|
||
Vai all'indice Cronaca / Attualità |
Il collettivo napoletano "Spazio Animale" ha tenuto una veglia presso il macello di Pompei per spezzare la "Dissonanza Cognitiva"(18/12/2023) Spazio Animale: Azione di Testimonianza Diretta al mattatoio di Pompei per rivelare la realtà crudele dell'industria carnista Il collettivo napoletano "Spazio Animale", il giorno 18 dicembre, dalle ore 5 alle ore 8 del mattino, ha condotto un'azione di testimonianza diretta presso il mattatoio di Pompei, allo scopo di diffondere una consapevolezza critica riguardo alla crudele realtà che si cela dietro l'industria dell'allevamento e della macellazione. L'obiettivo primario di questa azione è quello di far emergere la verità nascosta e mostrare ai consumatori la sofferenza e lo sfruttamento inflitti agli animali all'interno del sistema produttivo, portando le persone ad assistere al momento in cui gli animali vengono trasportati dai camion al mattatoio. Vedere l’animale che entra come individuo nel mattatoio e ne esce come prodotto aiuta ad abbattere le barriere della dissonanza cognitiva. Con questa azione, "Spazio Animale" mira a sfidare il sistema e a rendere visibili le violenze perpetrate su milioni di animali ogni giorno. Le testimonianze dirette del trasporto di animali vivi sono azioni portate avanti in tutto il mondo da decine di organizzazioni per i diritti degli animali, che oltre a documentare la realtà cruda dell'industria, propongono anche un piano di riconversione per questi luoghi di sfruttamento animale. Spazio Animale auspica che gli spazi gravati dal sangue e dalla sofferenza possano essere trasformati in luoghi in cui si promuovano pratiche etiche, che facciano da esempio per un progetto politico che si occupi di costruire un sistema alimentare vegetale, accessibile e privo di sofferenza. Il collettivo "Spazio Animale" invita il pubblico a unirsi alla loro lotta per la liberazione degli animali e per abbattere le pratiche di sfruttamento. Per ulteriori informazioni sul collettivo "Spazio Animale" e sulle loro iniziative, visitare la pagina Instagram @spaziovanimale. |
Roma - Riprese video dall'elicottero della Polizia di Stato Il caso del Cardinale Giovanni Angelo Becciu; Conclave a rischio? Al Vomero una targa commemorativa per il giornalista Luigi Necco. Approvati in Giunta anche quattro nuovi toponimi Il Camerun incontra a Palazzo Regione i cioccolatieri italiani Salerno in Flora 2025: natura, sostenibilità e inclusione nel cuore della città |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |