Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



Il Comune amplia il numero di accessi alle spiagge libere di Posillipo

(10/06/2025)

 
Con le delibere approvate dalla Giunta sono state recepite anche le sollecitazioni del Prefetto per prevenire problemi di ordine pubblico e sicurezza

La Giunta Comunale ha approvato due delibere sulle modalità di accesso alle spiagge libere di Posillipo, raccogliendo la sollecitazione del Prefetto di Napoli che, con propria nota, ha rappresentato come il sovraffollamento, già verificatosi in occasione delle festività primaverili, oltre a possibili situazioni di degrado e di danno ambientale possa determinare anche problematiche di ordine pubblico e sicurezza. Tale situazione, come riportato nella medesima nota, è stata oggetto di discussione nel corso della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Pertanto, la Prefettura ha chiesto “di valutare l’adozione di iniziative e provvedimenti volti a regolamentare l’accesso degli utenti alle spiagge libere del capoluogo nelle modalità ritenute più idonee a garantire la pubblica e privata incolumità ed evitare possibili rischi per l’ordine e la sicurezza pubblica”.
I modelli di fruizione degli arenili pubblici cittadini adottati a partire dal 2021 - che prevedevano il contingentamento degli accessi, con obbligo di prenotazione online - hanno dato risultati positivi in termini di ordine pubblico e sicurezza, di ecosostenibilità e di tutela dei valori naturali e culturali dei siti, garantendo, in ogni caso, la presenza di un cospicuo numero di fruitori.
Pertanto, la Giunta comunale - con deliberazioni nn. 250 e 251 del 5 giugno 2025, immediatamente esecutive - ha approvato, migliorandoli, nuovi accordi di collaborazione tra il Comune di Napoli, l’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno centrale, il Parco sommerso di Gaiola e i concessionari privati Bagno Elena srl, Bagno Ideal srl e Bagno Sirena srl, al fine di prevenire il sovraffollamento della spiaggia delle Monache, della spiaggia in prossimità di Palazzo Donn’Anna e della spiaggia della Gaiola attraverso idoneo contingentamento degli accessi.
Tali accordi sono stati sottoscritti il 6 giugno 2025 e sono immediatamente operativi.
In ragione dell’esperienza degli anni precedenti è stato possibile aumentare a 480 il numero di ingressi giornalieri per il lido delle Monache e a 70 il numero massimo di bagnanti giornalieri per la spiaggia compresa tra Palazzo Donn’Anna e il lido Ideal.
Da quest’anno il mancato accesso entro le 13:00 fa decadere la prenotazione e, quindi, libera il posto ad altro utente. Inoltre, appena un utente va via libera il posto.
Da quest’anno è consentito l’accesso ai giovani che abbiano compiuto il 14° anno di età, anche non accompagnati, previa prenotazione e identificazione. Sempre da quest’anno, non hanno bisogno di prenotazione gli anziani oltre i 70 anni e gli appartenenti alle categorie protette. Ciascun utente, infine, può prenotare fino a 6 accessi giornalieri, questo per agevolare le famiglie numerose. Il controllo degli accessi è a cura dei concessionari con proprio vigilante e il supporto del Comune.
Di seguito i link per le prenotazioni:
www.spiaggelibere.it
www.areamarinaprotettagaiola.it/prenotazione






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Vedi Napoli d’estate e poi torni Quarta edizione con 38 itinerari tematici alla scoperta della città

“Napoli tra le onde”, “Il Lungomare di Napoli”, “Una magnifica passeggiata sul mare” e “Tour del Giallo Città di Napoli” TORNA IL CONCERTO ALL’ALBA 15 agosto sulla terrazza ...continua
Conclusa la riqualificazione, maggiore sicurezza e più decoro per viale Augusto

Viale Augusto si presenta oggi con un nuovo volto grazie a un intervento di riqualificazione che ha interessato prima la sede stradale e poi le aree verdi, le aiuole spartitraffico e i marciapiedi. I lavori realizzati sono stati presentati ...continua
Torre Annunziata. Arresti clan Gionta, le parole del sindaco Cuccurullo

"L’azione odierna della Procura della Repubblica di Napoli, della DDA e del Comando Carabinieri è la dimostrazione che lo Stato è presente e non arretra di un millimetro - ha detto il sindaco Cuccurullo - ...continua
Nasce ASIA SEA, il servizio di pulizia dedicato agli arenili e alle spiagge della città

Gli interventi saranno quotidiani fino al 31 ottobre e interesseranno anche le aree pavimentate. Prevista la manutenzione del verde e la raccolta dei rifiuti abbandonati Partiranno lunedì prossimo – 21 luglio – ...continua
Luigi Mennella sindaco: via a domande per il soggiorno climatico per anziani autosufficienti

Soggiorno climatico per anziani autosufficienti: via alle domande. A disposizione ci sono 160 posti. Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, grazie al lavoro ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences