|
||
Vai all'indice Cronaca / Attualità |
Gli idonei non si arrendono! Presentato il ricorso per far "rivivere" la Graduatoria CUFA(29/02/2024) Il Decreto mille proroghe ha previsto la proroga di numerose graduatorie di concorsi gestiti dalla Commissione RIPAM e finanziati con i fondi PNRR, tranne che di una: la Graduatoria del concorso RIPAM per 2736 funzionari amministrativi pubblicata a gennaio 2022. A gennaio 2024 l'ultimo scorrimento è giunto sino alla posizione n, 7268. Dopodiché il silenzio. Tuttavia, la Graduatoria in questione nel corso del tempo è stata aggiornata e, dunque, di fatto sostituita diverse volte per una serie di contenziosi amministrativi riguardanti sia la fase della prova scritta che quella della valutazione titoli; i diversi accoglimenti disposti dal Giudice amministrativo, infatti, hanno avuto come effetto l'aggiunta di circa 50 posizioni in più (l'ultimo aggiornamento risale al 27 dicembre 2023). Indire nuovi concorsi è molto più dispendioso, oltre al problema delle tempistiche necessarie per espletare e per stilare nuove graduatorie. La scelta amministrativa è per me incomprensibile. L'art. 19 del DPR 487/1994 è chiaro al riguardo: le graduatorie dei concorsi, come quello CUFA, devono essere portate ad esaurimento. Sovrapporre nuove procedure selettive per assumere risorse attendibili dalla detta Graduatoria è illegittimo oltre che inopportuno alla luce dei crismi dell'efficienza, dell'efficacia e dell'economicità; criteri - continua il legale - su cui dovrebbe reggersi l'intera macchina pubblica. Né tantomeno nei nuovi bandi si evidenziano particolari necessità o ragioni a giustificazione di una simile determinazione". "Stiamo parlando non solo di 14.000 soggetti qualificati ad assumere il ruolo di funzionario amministrativo, ma anche di 14.000 famiglie che - alla luce del conclamato fabbisogno di personale delle amministrazioni - hanno fatto legittimo affidamento su una "chiamata" nel corso del biennio di validità della graduatoria. Confidiamo, tuttavia, nella giustizia italiana da sempre sensibile alle tematiche di accesso alla realtà lavorativa soprattutto in un momento storico come quello attuale".
|
Castellammare di Stabia, estate 2025: sconti nei lidi per le famiglie residenti Gragnano protagonista su RaiUno Bradisismo. Appello della Caritas ai proprietari di case dell’area flegrea: “affittate alle famiglie colpite dal sisma” Al Museo del Parco Nazionale del Vesuvio di Boscoreale, convegno, mostra “Il Vesuvio tra l’ombra e il fuoco Le Stelle Parlano: Scopri il Tuo Destino |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |