Family Up, insieme con la famiglia nella Valle dei Mulini (04/05/2023)
Family Up, arriva la terza edizione della manifestazione che vede coinvolte le famiglie delle Parrocchie di Gragnano. L’evento, promosso dall’Unità Pastorale di Gragnano, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con la Pastorale della Famiglia, si terrà sabato 6 maggio, dalle ore 15:30 alle ore 18:00, presso la Valle dei Mulini.
Coinvolte nella manifestazione tutte le parrocchie della città con la collaborazione delle associazioni territoriali ed il Servizio del Progetto Policoro dell’Arcidiocesi di Sorrento Castellammare di Stabia. La finalità dell’iniziativa è quella di vivere in famiglia un pomeriggio di cultura e animazione in uno dei luoghi simbolo della città.
È possibile attraverso la mappa, individuare le varie postazioni ed attività presenti all’evento: stand gastronomici, intrattenimento per bambini, musica, visite guidate. Le attività sono gratuite grazie alla disponibilità di quanti hanno collaborato.
Coinvolti nella manifestazione anche i bambini della catechesi di Gragnano, che hanno realizzato disegni e la cartellonistica dell’evento per la raccolta differenziata. Durante il pomeriggio, previsto anche un appuntamento per i giovanissimi. Al termine dell’evento è prevista la celebrazione con tutti i sacerdoti delle parrocchie di Gragnano.
Una giornata da trascorrere insieme, che si inserisce a pieno nel cammino pastorale dell’unità di Gragnano, mettendo al centro la famiglia. Presente alla Family up anche Mons. Francesco Alfano.

|
Visite guidate nell'Area Marina Protetta. Un tour in barca di 10 tappe da Sorrento a Positano, attraversando Massa Lubrense, tra biodiversità, acque cristalline, storia e mito. Tariffa ridotta per residenti in penisola ...
Pasquetta è giorno di festa per tutti! Rosso sul calendario anche per chi affronta beghe giudiziarie.
Lo è anche per chi è ai domiciliari, sebbene la festività non consenta loro di ottenere permessi extra ...
La possibilità di un papa nero dopo Papa Francesco è un argomento interessante. Storicamente, la Chiesa cattolica ha avuto papi di diverse origini etniche e geografiche, ma finora nessuno di origine africana subsahariana.
*Requisiti ...
Papa Francesco ha affrontato diverse critiche e opposizioni durante il suo pontificato, ma ha sempre cercato di mantenere un atteggiamento di apertura e di dialogo. Ecco alcuni esempi di come ha gestito le critiche e le opposizioni:
*Critiche ...
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è stato eletto papa nel 2013 e ha intrapreso un percorso di rinnovamento e riforma all'interno della Chiesa cattolica. Ecco alcuni punti cardini del suo pontificato:
Riforma ...
|