Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



Erri De Luca diventa cittadino onorario di Agerola

(30/08/2024)


Lo scrittore Erri De Luca riceverà la cittadinanza onoraria di Agerola il prossimo 3 settembre. Un riconoscimento ufficiale che sancisce il profondo legame che unisce lo scrittore alla splendida realtà della Costiera Amalfitana.
Da anni ospite fisso ad Agerola, De Luca ha trovato in questo borgo un’ispirazione profonda, celebrata nel suo romanzo “Montedidio” e nelle emozionanti parole incise su una targa apposta sul Sentiero degli Dei.
"Gli dei sono stati ridotti a mitologia. Il loro nome qui resta legato a un sentiero, uno strascico regale di bellezza", recita l’epigrafe, a testimonianza del connubio che lo scrittore ha instaurato con questo luogo.
"Erri de Luca, da anni ospite amato ad Agerola, ha saputo cogliere l'anima della nostra terra, esprimendola in tutta la sua bellezza con eleganza e maestria", sottolinea il sindaco di Agerola Tommaso Naclerio. 'Montedidio' rappresenta uno straordinario inno alla nostra comunità. La targa sul Sentiero degli Dèi è un ulteriore tassello di questo mosaico di affetto. Con la cittadinanza onoraria, vogliamo celebrare non solo un grande scrittore, ma anche un amico che ha contribuito a far conoscere la nostra Agerola nel mondo”.
Il conferimento della cittadinanza onoraria, deciso all’unanimità dal Consiglio Comunale di Agerola, si inserisce nel contesto del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dèi, giunto alla sua 13esima edizione. Un evento che celebra l’incontro tra musica, natura e arte, e che quest’anno vedrà De Luca protagonista. Nell’ambito della serata sarà presentato anche il video “L’Età Sperimentale” testo di Erri De Luca e regia di Marco Zingaretti.



Motivazioni conferimento Cittadinanza Onoraria
Erri De Luca è un esperto uomo di montagna ed è questa passione che lo porta ad avvicinarsi al territorio di Agerola, a picco sulla Costiera Amalfitana. Conoscitore di sentieri ed abile nell’arrampicata pratica con assiduità gli sport outdoor del trekking e del climbing, innamorandosi degli incantevoli scenari offerti da Agerola, divenendo sin da subito non solo ospite atteso dal pubblico del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei ma amico affezionato ai luoghi e alla gente del posto.
Proprio nel suo libro Montedidio omaggia le bontà enogastronomiche parlando ai suoi lettori della provola di Agerola; inoltre, in svariate occasioni pubbliche, coglie l’occasione per esaltare le ricchezze paesaggistiche ed umane del territorio e le iniziative messe in campo per il progresso e la crescita di Agerola.
Da ultimo, il 21 dicembre 2023, durante una passeggiata sul Sentiero degli Dei tenutasi il giorno del Solstizio d’inverno in occasione delle Giornate della Montagna, evento celebrativo della vocazione naturalistica di Agerola, ha condiviso con la comunità, tra l’emozione e il coinvolgimento dei presenti, un toccante pensiero poetico dedicato al territorio:
“Gli dei sono stati ridotti a mitologia. Il loro nome qui resta legato a un sentiero, uno strascico regale di bellezza. Virgilio dice a Dante d’aver vissuto ‘al tempo degli dei falsi e bugiardi’. Arroccati su questo sentiero, non lo sono. Mentre lo percorro sono di nuovo un pagano politeista”.
Parole poetiche e profonda ammirazione per la bellezza della terra agerolese, celebrate con la posa di una targa, che rappresenta non solo un omaggio alla bellezza e all’incanto del Sentiero degli Dei ma anche una testimonianza tangibile dell’affetto e del legame profondo che unisce lo scrittore alla comunità agerolese.

 

 

 

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Il livello di allerta dei Campi Flegrei resta “GIALLO”

Con le due crisi bradisismiche degli anni ’70-’72 e ’82-‘84 il suolo flegreo si è sollevato di oltre tre metri e sono stati registrati dai sismografi migliaia di terremoti....continua
Maggio dei Monumenti 2025 - Al via la 31esima edizione dal 2 maggio al 1° giugno 2025

  “Napoli, cuore ardente, mente illuminata” Centinaia di eventi ispirati alla forza evocativa del fuoco come elemento di trasformazione, rinascita e conoscenza e un ricco Programma OFF in tutte le Municipalità ...continua
Luigi Mennella sindaco: domani alle 13 inaugura la nuova tensostruttura La Salle

Tenda nuova di zecca, così come la tribunetta dove gli spettatori potranno assistere alle gare sportive e alle altre iniziative in programma. E ancora, pavimentazione completamente rifatta e predisposta per i diversi sport ...continua
Sant'Agnello: interventi di riqualificazione su tutto il territorio comunale

  Conclusi i lavori di rifacimento del manto stradale a Via la Rocca, Via Maiano Vecchia e nella parte superiore di Via Cepano. Procedono i lavori ai marciapiedi su via Mariano Lauro. Su Via Aniello Balsamo terminata ...continua
Torre Annunziata, Protezione Civile. Approvato il regolamento per la costituzione del gruppo di volontari

Approvato in consiglio comunale il regolamento per la costituzione del gruppo di volontariato di Protezione Civile. Nella seduta di giovedì 24 aprile l’assise comunale, all’unanimità, ha dato l’ok al ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences